
Esilio di Dante: causa, date e conseguenze
L’esilio di Dante Alighieri, durato circa 20 anni, dal 1302 fino alla sua morte nel …
Esilio di Dante: causa, date e conseguenze Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
L’esilio di Dante Alighieri, durato circa 20 anni, dal 1302 fino alla sua morte nel …
Esilio di Dante: causa, date e conseguenze Scopri di piùLa Festa del Qingming o anche chiamata Festa della Luce e della Luminosità, è una …
Festa di Qingming: origine e tradizioni Scopri di più«Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la …
Selva oscura nella Divina Commedia: spiegazione del primo canto Scopri di piùIl culto dei gatti è considerato un elemento distintivo dell’Antico Egitto. Infatti, nella cultura egizia, …
Il culto dei gatti nell’Antico Egitto, cos’era Scopri di piùFresca aria alpina, vette maestose e verdi pascoli d’alta montagna. Tra i luoghi più incredibili …
I luoghi più incredibili della Val Pusteria: i 6 da scoprire Scopri di piùModalità di traduzione, scopriamo quali sono La traduzione rientra fra le abilità integrate, in particolare …
Modalità di traduzione: utilizzo, potenzialità e limiti Scopri di piùSin dall’antichità, l’uomo è sempre stato spinto dalla conoscenza e dalla curiosità alle esplorazioni di …
Esplorazioni dell’africa medievale: rotte e regni Scopri di piùIl sistema feudale, il feudalesimo, rappresenta uno dei più complessi e significativi fenomeni socio-politici che …
Il sistema feudale (feudalesimo): storia, struttura e influenze Scopri di piùIl saggio sull’Orientalismo di Edward Said, nel quale egli va a costruire una storia dell’immagine …
Orientalismo di Edward Said: cos’è e come si manifesta Scopri di piùWilliam Blake e Khalil Gibran sono due grandi artisti e letterati rispettivamente della letteratura inglese …
William Blake e Khalil Gibran: confronto tra poeti visionari Scopri di più