
Franca Sozzani: la donna che rivoluzionò Vogue Italia
Franca Sozzani è stata una rivoluzione nel giornalismo italiano, conosciuta principalmente per il suo ruolo …
Franca Sozzani: la donna che rivoluzionò Vogue Italia Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Franca Sozzani è stata una rivoluzione nel giornalismo italiano, conosciuta principalmente per il suo ruolo …
Franca Sozzani: la donna che rivoluzionò Vogue Italia Scopri di piùIrrequieto, provocatorio, anticonformista e trasgressivo, Paul Gauguin ad oggi è considerato il principale esponente del …
Paul Gauguin, l’artista apolide Scopri di piùL’inespugnabile prigione di Abashiri (Abashiri Keimusho網走刑務所) nacque per esigenze di tipo politico e per problemi …
La Prigione di Abashiri: dal diciannovesimo secolo ad oggi Scopri di piùQingdao è una città sub-provinciale che si trova sulla punta meridionale della penisola dello Shandong, …
La città di Qingdao: ex-colonia tedesca Scopri di piùLa nascita degli Stati nazionali in Europa: un’epoca di trasformazioni Tra il XII e il …
Nascita degli Stati nazionali: le date più importanti Scopri di piùLa Convenzione di Montevideo del 1933 sancisce i requisiti ufficiali affinché uno stato possa esser …
Popoli senza stato, chi sono? 3 esempi Scopri di piùLa storia della Cina è lunga e complessa: molte sono state le dinastie che si …
La dinastia Yuan: storia e origini Scopri di piùMorfologia derivazionale: scopriamo perché è importante studiarla La Morfologia è l’ambito della linguistica che si …
Morfologia derivazionale: perchè è importante studiarla Scopri di piùLa Sicilia è da sempre un crogiolo di culture, costumi e tradizioni. Durante il Medioevo, …
I poeti arabi di Sicilia e la nostalgia per la patria Scopri di piùOltre ad essere l’unico satellite naturale del pianeta Terra, la luna è da sempre stata …
Ciclo lunare, qual è il suo significato spirituale? Scopri di più