
Gioconda Belli: vita e opere di una scrittrice impegnata
Gioconda Belli: un profilo biografico tra impegno politico e passione letteraria Gioconda Belli nasce il …
Gioconda Belli: vita e opere di una scrittrice impegnata Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Gioconda Belli: un profilo biografico tra impegno politico e passione letteraria Gioconda Belli nasce il …
Gioconda Belli: vita e opere di una scrittrice impegnata Scopri di piùCafé a tema giapponesi: 6 dei più affascinanti In terra nipponica ciò che di certo …
Café a tema giapponesi: 6 dei più affascinanti Scopri di piùCi sarà capitato tante volte di incontrare questa lingua e chiederci come sia possibile impararla, …
La lingua persiana: le caratteristiche Scopri di piùVantaggi e svantaggi della globalizzazione: un’analisi approfondita Al giorno d’oggi si fa spesso riferimento agli …
Vantaggi e svantaggi della globalizzazione: quali sono? Scopri di piùSettore secondario: cos’è e quali sono le sue attività principali Il settore secondario, insieme al …
Settore secondario: cos’è e quali sono le sue attività principali Scopri di piùL’Italia è un paese intriso di cultura e storia, un vero tesoro letterario spesso ispirato …
Viaggiare attraverso la letteratura: destinazioni italiane ispirate ai libri Scopri di piùFilosofia analitica: origini, metodo e analisi del linguaggio La filosofia analitica è una corrente filosofica …
Filosofia analitica: origini, metodo e analisi del linguaggio Scopri di piùConosciuto anche come Area Schengen, lo Spazio Schengen è una zona di libera circolazione senza …
Spazio Schengen: cos’è e quali paesi ne fanno parte? Scopri di piùLe Metamorfosi scritte da Publio Ovidio Nasone costituiscono un poema epico-mitologico scritto nell’ VIII secolo …
Metamorfosi di Ovidio: i 6 miti più belli Scopri di piùLe città delle aree più dinamiche dell’Europa occidentale, a partire dalla seconda metà dell’XI secolo, …
La formazione dei comuni: un’esperienza europea Scopri di più