
Cornice e supercornice del Decameron, cosa sono
Il Decameron di Giovanni Boccaccio, scritto probabilmente tra il 1349 e il 1351, subito dopo …
Cornice e supercornice del Decameron, cosa sono Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Il Decameron di Giovanni Boccaccio, scritto probabilmente tra il 1349 e il 1351, subito dopo …
Cornice e supercornice del Decameron, cosa sono Scopri di piùSono tanti i film cult che hanno lasciato un segno nella storia del cinema. In …
Storia del cinema: 6 cult che devi assolutamente vedere Scopri di piùL’amore, il motore di tutte le cose. Sa vestirsi di cento abiti ed esser gustato …
Poesie russe sull’amore: 5 romantici componimenti Scopri di piùCi sono stati momenti in cui architetti e ingegneri edili hanno messo da parte funzionalità …
Edifici strani, i 9 più bizzarri del mondo Scopri di piùQuando si parla di fantasy, molti pensano subito a J.R.R. Tolkien. A lui si associano …
Il Silmarillion, la bibbia incompleta di Tolkien Scopri di piùLa lirica ci (詞) è una forma di poesia cinese nata per essere cantata, che …
Cos’era la lirica Ci nella Cina antica? Scopri di piùMusei e gallerie d’arte a cielo aperto: come la street art cambia il volto delle …
Come la street art cambia il volto delle città Scopri di piùStudiare per ore può essere impegnativo, ma il giusto sottofondo musicale può aiutare a migliorare …
5 sottofondi musicali perfetti per studiare Scopri di piùPer parlare di issei gyōnin dobbiamo dirigerci sul Monte Yudono, nell’odierna prefettura di Yamagata, situata …
Issei gyōnin: la mummificazione in epoca Edo Scopri di piùLa letteratura della Grecia antica ha posto le basi della cultura occidentale. Dai poemi epici …
Autori greci: i 5 scrittori più famosi dell’antica Grecia Scopri di più