
Italiani in Giappone: come vengono visti?
Il Giappone è una nazione distante dall’Italia non solo geograficamente, ma anche per cultura e …
Italiani in Giappone: come vengono visti? Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Il Giappone è una nazione distante dall’Italia non solo geograficamente, ma anche per cultura e …
Italiani in Giappone: come vengono visti? Scopri di piùNaturalismo e Verismo: due correnti letterarie a confronto Le principali correnti letterarie che dominano l’Ottocento …
Il Verismo e Naturalismo: due correnti a confronto Scopri di piùAutori giapponesi meno conosciuti: 5 scrittori da scoprire oltre Murakami e Mishima Oltre i giganti: …
Autori giapponesi meno conosciuti: una top 5 Scopri di piùLa paralisi del sonno è un disturbo, classificato come parasonnia, che si manifesta durante la …
Paralisi del sonno, tra realtà ed illusione Scopri di piùCi sono molte parole per descrivere l’Italia. Può essere definita sognante, scenografica o ipnotica. Per …
Vacanza di coppia: fughe romantiche in Italia, 4 idee Scopri di piùState pensando di visitare l’isola di Zante e volete sapere quali sono le spiagge più …
Spiagge di Zante, le 5 più belle Scopri di piùI poeti latini e la poesia d’amore La poesia d’amore latina è un genere letterario …
Poeti latini: chi sono i 5 più celebri che parlano d’amore? Scopri di piùCava de’ Tirreni: un borgo medievale tra storia, tradizioni e folklore Cava de’ Tirreni, soprannominata …
Cava de’ Tirreni: alla scoperta delle tradizioni della Piccola Svizzera Scopri di piùLa teoria dell’individuazione è stata creata dallo psichiatra Carl Gustav Jung, ed è un processo …
La teoria dell’individuazione di Jung: il percorso verso il Sé Scopri di piùCharles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di Montesquieu, noto semplicemente come Montesquieu, è …
Montesquieu: il romanzo epistolare polifonico Scopri di più