
Hollókő, cosa vedere nel villaggio etnografico ungherese
Situato nella parte settentrionale dell’Ungheria, tra le colline di Cserhát, a poco più di un’ora …
Hollókő, cosa vedere nel villaggio etnografico ungherese Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Situato nella parte settentrionale dell’Ungheria, tra le colline di Cserhát, a poco più di un’ora …
Hollókő, cosa vedere nel villaggio etnografico ungherese Scopri di piùLa cucina russa è una cucina ricca di sapori forti, in cui non possono mancare …
Cucina russa: i 7 piatti più popolari Scopri di piùBiografia di Juan Ruíz Juan Ruíz, conosciuto anche come el Arciprete de Hita poiché svolse …
Libro di buon amore, Juan Ruìz | Recensione Scopri di piùIl Malleus Maleficarum, il “martello delle streghe” Nel 1487, il domenicano Heinrich Kramer, in collaborazione …
Il Malleus Maleficarum: cos’è il martello delle streghe Scopri di piùApp per leggere libri: 5 ottime La società in cui viviamo diventa ogni giorno più …
App per leggere libri: le migliori 5 Scopri di piùL’addestramento dei ninja oggi è immaginato come una serie di prove impossibili da superare per …
L’addestramento dei ninja: i segreti dell’arte marziale Scopri di piùPetrarca nacque soltanto 39 anni dopo Dante, ma quello era un periodo storico assai agitato, caratterizzato …
Il dissidio interiore di Francesco Petrarca: tra fede e amore Scopri di piùItalo Svevo, il cui vero nome è Aron Hector Schmitz, è una delle figure di …
Romanzi di Svevo, i 3 più importanti Scopri di piùIl teatro elisabettiano rappresenta uno dei periodi più floridi e significativi nella storia del teatro …
Il teatro elisabettiano: storia, caratteristiche e autori Scopri di piùSe oggi le donne, in gran parte del mondo, hanno il diritto di voto e …
La rivoluzione delle suffragette e le battaglie per il diritto al voto Scopri di più