
Il Viandante sul mare di nebbia | Friedrich | Analisi
Durante la prima metà del 19esimo secolo nacque in Germania il movimento romantico, che al …
Il Viandante sul mare di nebbia | Friedrich | Analisi Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Durante la prima metà del 19esimo secolo nacque in Germania il movimento romantico, che al …
Il Viandante sul mare di nebbia | Friedrich | Analisi Scopri di piùLord Byron è stato uno dei più grandi poeti romantici inglesi, membro della seconda generazione, …
Lord Byron e l’Italia: storia di un amore travagliato Scopri di piùIn questo articolo vi spiegheremo le origini e gli utilizzi di una famosissima bambolina usata …
I Teru Teru Bōzu: le bamboline giapponesi anti-pioggia Scopri di piùI dipinti di Giotto nell’arte italiana del Duecento L’arte italiana del duecento rappresenta un terreno …
I dipinti di Giotto che hanno rivoluzionato l’arte italiana Scopri di piùL’incontro con l’Occidente, avvenuto alla metà del XIX secolo, significò per il Giappone un ripensamento …
Il romanzo giapponese moderno: guida ai grandi autori da Soseki a Murakami Scopri di piùCon il termine letteratura delle suffragette si intende tutta quella serie di saggi, articoli e …
La letteratura delle suffragette: quando la parola si unisce alla lotta Scopri di piùNel comune di Montepulciano, una delle città medievali più antiche in provincia di Siena, rinomata …
Il Bravio delle Botti di Montepulciano: origine e tradizione Scopri di piùRip van Winkle è un racconto scritto nel 1819 da Washington Irving, facente parte della …
Rip van Winkle: l’iconico racconto di Washington Irving Scopri di piùLa sindrome di Stendhal, nota anche come “sindrome di Firenze”, è un disturbo psicosomatico che …
Sindrome di Stendhal: cos’è, sintomi e come riconoscerla Scopri di piùLa street art è sempre stato un argomento controverso, il dibattito riguardo al considerarla arte …
La street art e l’ambiente, quale rapporto li lega? Scopri di più