
Utopia nel tempo: da Moro a Defoe
Il concetto di Utopia è spesso mutato nel tempo, assumendo diverse declinazioni. La definizione di …
Utopia nel tempo: da Moro a Defoe Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Il concetto di Utopia è spesso mutato nel tempo, assumendo diverse declinazioni. La definizione di …
Utopia nel tempo: da Moro a Defoe Scopri di piùIl termine “vichingo” designa i guerrieri norreni provenienti dalla Scandinavia che, tra l’VIII e l’XI …
Le armi vichinghe: caratteristiche e uso in battaglia Scopri di piùTra le numerose storie di fantasmi e creature soprannaturali del folklore giapponese (i cosiddetti kaidan), …
Hone onna: la leggenda di Otsuyu Scopri di piùIl culto degli antenati rappresenta una delle pratiche religiose e culturali più importanti e radicate …
Cos’è il culto degli antenati in Cina? Origini, riti e sopravvivenza Scopri di piùOrigini degli Etruschi: il mistero svelato da storia e DNA Gli Etruschi, una delle più …
Le origini degli Etruschi: una teoria controversa Scopri di piùQuale è stata la relazione tra il cinema e la pandemia? Andiamo a scoprirlo! 2020: …
Cinema e pandemia: 5 film sull’isolamento Scopri di piùIl mosaico romano, noto in latino come “opus musivum” (“opera delle Muse”), è una forma …
Mosaico romano: tecnica, stili ed esempi di un’arte antica Scopri di piùDevi partire per l’Erasmus e non sai che meta scegliere? Con questo programma si ha …
Erasmus ad Oviedo: la mia esperienza personale Scopri di piùI musei sono da sempre le attrazioni turistiche più gettonate quando si visita una nuova …
Come risparmiare ai musei: 6 consigli utili Scopri di piùLe reliquie dei Santi sono dei veri e propri resti che possono essere composti dall’intera …
Le reliquie dei Santi: le 6 più famose Scopri di più