
La Domenica delle Palme: perché si chiama così?
Nel cristianesimo, la Domenica delle Palme è la domenica che precede la Pasqua e segna …
La Domenica delle Palme: perché si chiama così? Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Nel cristianesimo, la Domenica delle Palme è la domenica che precede la Pasqua e segna …
La Domenica delle Palme: perché si chiama così? Scopri di piùGiacomo Leopardi è uno degli autori più significativi della letteratura italiana moderna. Massimo esponente della …
Poesie di Leopardi: le 5 più belle Scopri di piùLa Festa della Donna ha radici storiche profonde, nate per sostenere i diritti delle donne, …
I simboli della Festa della Donna: dalla violetta alla mimosa Scopri di piùIl complesso di Edipo, concetto centrale della psicoanalisi di Sigmund Freud, è l’attrazione inconscia di …
Il complesso di Edipo: cos’è e qual è la sua origine secondo Freud Scopri di piùLa scrittura cinese non ha un alfabeto, ma è un sistema basato su caratteri. I …
Scrittura cinese: l’importanza dei tratti Scopri di piùLe action figure sono statuette che riproducono personaggi di film, fumetti e serie tv, come …
Le 10 action figure più rare e costose al mondo: la classifica Scopri di piùEclettico e difficile da classificare, il poeta, pittore e incisore britannico William Blake (1757-1827) ci …
Poesie di William Blake, le 5 più belle Scopri di piùNella storia del West i cowboy sono spesso i protagonisti, ma non erano soli. Esistono …
Cowgirl del West: chi erano le 4 più famose Scopri di piùSe vi state chiedendo qual è il poema epico più lungo della storia della letteratura, …
Mahābhārata: il più importante poema epico indiano Scopri di piùI Templari Federiciani rappresentano una delle pagine più affascinanti e controverse della storia medievale. Questo …
Templari Federiciani: storia, scienza e mistero Scopri di più