Il popolo vietnamita è considerato davvero saggio; al centro dei suoi interessi pone i valori della famiglia, dell’amicizia e della felicità. I proverbi vietnamiti più belli di origine popolare sono intrisi di questa saggezza ed esprimono significati profondi, ancora oggi presenti nella vita quotidiana. Dopo aver visto la cucina vietnamita e il suo caffè, elencheremo qui le frasi più belle sulla vita e sull’amore, che offrono un vero spunto di riflessione personale.
Indice dei contenuti
Proverbi vietnamiti famosi in sintesi
Proverbio | Significato principale |
---|---|
«Non c’è un cammino di pace; camminare è la pace.» | L’importanza del viaggio e del godersi il percorso, non solo la meta. |
«La nostra vera casa è “l’ora”.» | Un invito a vivere nel presente (Carpe diem) e a cogliere l’attimo. |
«Ricorda, la tempesta è una buona opportunità per il pino.» | Le difficoltà rivelano la nostra vera forza e resilienza. |
«Un amico nel bisogno è un amico fedele.» | La vera amicizia si dimostra nei momenti difficili. |
Proverbi del monaco Thich Nhat Hanh
Thích Nhất Hạnh, monaco buddhista, poeta e attivista per la pace, ha lasciato un’eredità di pensieri profondi.
«Non c’è un cammino di pace; camminare è la pace; non c’è un cammino di gioia; camminare è la gioia»
Si tratta di una vera perla di saggezza che nasconde un significato profondo: nella vita è più importante il viaggio che la meta. Bisogna godersi il percorso senza avere la frenesia di arrivare a una destinazione. Molto spesso non diamo importanza a quello che abbiamo, a dove siamo; invece bisognerebbe apprezzare di più ciò che ci circonda.
«La nostra vera casa è “l’ora”. Vivere l’istante presente è un miracolo»
È un invito a cogliere l’attimo (Carpe diem) e a godersi ogni istante senza pensare alla fugacità del tempo. Bisogna vivere giorno per giorno, perché la vita è il presente. Il momento presente è il solo momento di cui disponiamo, è la porta di ogni momento, come afferma egli stesso.
«La felicità è possibile solo con il vero amore. Il vero amore ha il potere di guarire e trasformare»
Per la cultura vietnamita, la felicità si può ottenere solo attraverso l’amore. L’amore è ciò che muove il mondo; se non c’è amore, non c’è felicità.
Proverbi del politico Ho Chi Minh
Vale la pena citare anche alcuni tra i famosi proverbi del rivoluzionario e politico vietnamita Ho Chi Minh, che guidò il Vietnam del Nord durante la guerra del Vietnam.
«Ricorda, la tempesta è una buona opportunità per il pino e per il cipresso per mostrare la loro forza e la loro stabilità»
Si tratta di una vera e propria frase motivazionale. Il proverbio aiuta ad avere la consapevolezza che gli ostacoli che incontriamo non solo ci rendono più forti, ma spesso ci aiutano a capire che siamo in grado di superare qualsiasi cosa, facendoci sentire invincibili.
«Amate gli altri esseri umani come se amaste voi stessi»
Ancora una volta, vediamo come per i vietnamiti l’amore sia il centro di ogni cosa. Si tratta di un invito ad amare il prossimo e alla pace tra gli uomini.
Proverbi vietnamiti di origine popolare
I vietnamiti sono molto amichevoli e per loro è molto importante il valore dell’amicizia. Infatti, esistono molti proverbi sull’amicizia, ma il più famoso è: «Un amico nel bisogno è un amico fedele». Per il popolo vietnamita, gli amici che sono al nostro fianco nei momenti più difficili sono coloro sui quali possiamo davvero contare.
Per quanto riguarda la famiglia, tra i proverbi più famosi abbiamo: «Fratelli e sorelle sono vicini come mani e piedi». Anche in questo caso si nasconde un significato profondo: i fratelli e le sorelle, così come le nostre mani e i nostri piedi, per quanto possano essere diversi, hanno sempre un legame unico che li unisce.
Fonte immagine in evidenza: Pixabay
Articolo aggiornato il: 27/08/2025