Quali sono i dipinti più costosi del mondo?

dipinti più costosi

Ti sei mai chiedo quali fossero i dipinti più costosi del mondo? E perché?
Bene, hai pescato l’articolo giusto!
Al primo posto, tra i dipinti più costosi, c’è il famosissimo Salvator Mundi di Leonardo Da Vinci, dal valore di 382 milioni di euro. Il dipinto raffigura Cristo con la mano destra alzata in segno di benedizione, invece, con la mano sinistra tiene globo celeste. Questo quadro è stato acquistato nel 2005 dopo essere stato ridipinto, motivo per cui inizialmente si pensava fosse una copia e non l’originale quadro di Da Vinci.

Al secondo posto c’è Interchange (Willem de Kooning), dal valore di 254 milioni di euro.
Questo è uno dei dipinti che rappresenta l’ espressionismo astratto di De Kooning e fu venduto all’asta nel 2015.

Al terzo posto, vi è Nafea faa ipoipo? (Quando ti sposi?) di Paul Gauguin, dal valore di 251 milioni di euro.
Nel dipinto sono raffigurate due donne polinesiane mentre riposano: una delle due è ritratta in primo piano con abiti locali, la seconda invece indossa abiti missionari. Quest’opera, in stile colorato di Gauguin, è stata venduta ad un collezionista in Qatar.

A quarto posto, vi è il dipinto di Paul Césanne, di 228 milioni: I giocatori di carte, che in realtà rappresenta una serie di cinque dipinti che presentano lo stesso titolo. In questo dipinto sono raffigurati due uomini che giocano a carte davanti ad un specchio. Anche questo capolavoro è stato acquistato nel 2011 da una famiglia reale del Qatar, e oggi giorno si trova ancora nella loro collezione privata di dipinti.

Al quinto posto, tra i dipinti più costosi, con un costo di 162 milioni vi è il dipinto Numero 17A di Jackson Pollock, esponente dell’espressionismo astratto statunitense, ed è colorato in stile ‘dripping’. Questo quadro è stato acquistato dal Kenneth Griffin insieme all’opera ‘Interchange’.

Al sesto posto, vi è un quadro di Pablo Picasso, dal valore di 161 milioni di euro intitolato Les Femmes d’Alger (versione O) la quale è una serie caratterizzata da 15 dipinti che sono stati venduti separatamente nel corso della storia. Questo quadro è stato venduto ad un ex ministro del Qatar: Hamad bin Jassim bin Jaber Al Thani.

Al settimo posto, vi è un quadro di Rembrandt, dal valore di160 milioni di euro: Pendant portraits of Maerten Soomans and Oopjen Coppit, il quale rappresenta una coppia di ritratti di matrimonio. Queste due opere sono state vendute nel 2015 dal Rijksmuseum di Amsterdam e il Louvre di Parigi, dopo aver raccolto 160 milioni di euro. Ad oggi i due musei mostrano a turno i due dipinti.

All’ottavo posto, vi è Nu couché, valutato158 milioni di euro, dipinto da Amedeo Modigliani nel 1917; quando è arrivato sul mercato nel 2015, subito è stato venduto al miliardario Lui Yiqian.

Al nono posto, è stato inserito il dipinto di Mark Rothko, il quale rappresenta delle grandi distese di colore in tonalità sfumate: il dipinto si chiama N.6 (Violet, Green and Red) ed è stato venduto al miliardario russo Dmitry Rybolovlev nel 2014.

Al decimo posto, vi è N. 5, 1984 di Jackson Pollock con 109 milioni di euro. Questo dipinto è di carattere espressionista, di fatti rappresenta delle pennellate gialle e marroni. E’ stato venduto nel 2006 al finanziere messicano David Martinez, anche se alcune fonti dicono che il collezionista neghi.

Fonte immagine per l’articolo sui dipinti più costosi: Pixabay

Print Friendly, PDF & Email

A proposito di Angela Miranda

Vedi tutti gli articoli di Angela Miranda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *