Religioni del mondo: quali sono le 6 più diffuse?

religioni del mondo

Le religioni del mondo sono sistemi di idee e pratiche che aiutano le persone a dare un senso al mondo, solitamente attraverso la devozione verso una o più entità divine. Gli studiosi analizzano la distribuzione delle fedi e il modo in cui le persone si legano a esse. Le religioni possono essere classificate in base alla loro concezione del divino:

  • Monoteiste: credono in una sola divinità (es. Cristianesimo, Islam, Ebraismo).
  • Politeiste: ammettono l’esistenza di molteplici divinità (es. Induismo, Shintoismo).
  • Non teiste: non si centrano sulla figura di un dio creatore (es. Buddhismo, Taoismo).
  • Animiste: credono che oggetti, luoghi e creature posseggano una distinta essenza spirituale.

Ma quali sono le religioni più diffuse al mondo per numero di fedeli? Ecco la classifica basata sulle stime più recenti.

Classifica delle religioni per numero di fedeli

Posizione Religione Numero di fedeli stimato
1 Cristianesimo Circa 2.4 miliardi
2 Islam Circa 1.9 miliardi
3 Induismo Circa 1.2 miliardi
4 Buddhismo Oltre 500 milioni
5 Sikhismo Circa 30 milioni
6 Ebraismo Circa 15 milioni

Fonte dati: Stime basate su report del Pew Research Center e altre fonti demografiche.

1. Cristianesimo

Con circa 2.4 miliardi di fedeli, è la religione più diffusa al mondo. Si basa sugli insegnamenti di Gesù Cristo, contenuti nell’Antico Testamento e nei quattro Vangeli. Il Cristianesimo ha visto molte divisioni al suo interno, le principali delle quali sono il Cattolicesimo (con sede a Roma e guidato dal Papa), il Protestantesimo e l’Ortodossia orientale.

2. Islam

È la seconda religione al mondo con circa 1.9 miliardi di fedeli, diffusa principalmente dal Nord Africa all’Asia Meridionale. I musulmani credono in un solo Dio (Allah) e in Maometto come suo profeta finale. Il libro sacro è il Corano, che contiene la parola di Dio. Le due correnti principali sono i Sunniti (la maggioranza) e gli Sciiti.

3. Induismo

Con circa 1.2 miliardi di fedeli, l’Induismo è la terza religione più grande, concentrata principalmente in India. Non ha un singolo fondatore né un’autorità centrale. Si basa su un insieme di testi sacri, i Veda. I concetti chiave includono la reincarnazione, il Karma (la legge di causa ed effetto) e il raggiungimento del moksha (la liberazione dal ciclo delle rinascite).

4. Buddhismo

Con oltre 500 milioni di seguaci, il Buddhismo è diffuso in tutta l’Asia. Il suo fondatore è Siddharta Gautama, un principe che, dopo aver raggiunto l’illuminazione, divenne il Buddha (“il risvegliato”). L’obiettivo dei buddhisti è raggiungere il Nirvana, uno stato di liberazione totale dalla sofferenza attraverso la comprensione delle Quattro Nobili Verità.

5. Sikhismo

Con circa 30 milioni di fedeli, il Sikhismo è nato nella regione del Punjab (India) nel XV secolo. È una religione monoteista fondata dal Guru Nanak, che predicò l’esistenza di un solo dio creatore e l’importanza del servizio, dell’uguaglianza e della meditazione. I sikh seguono gli insegnamenti dei Dieci Guru contenuti nel libro sacro Guru Granth Sahib.

6. Ebraismo

Con circa 15 milioni di fedeli, concentrati soprattutto in Israele e negli Stati Uniti, l’Ebraismo è una delle religioni monoteiste più antiche. I fedeli credono in un unico Dio che ha stretto un patto con il patriarca Abramo. Il loro testo sacro è la Torah. Un evento centrale della loro tradizione è l’Esodo, la fuga dalla schiavitù in Egitto.

Fonte immagine: Pixabay

Articolo aggiornato il: 08/09/2025

Altri articoli da non perdere
Il Cardinale Sepe: fotostoria di Augusto De Luca

Devo ammettere che ho sempre avuto un desiderio: ritrarre un Cardinale.
Mi hanno sempre affascinato le cartes de visite dell’Ottocento su Scopri di più

Filosofi del Novecento: guida alle correnti e ai 5 pensatori chiave
filosofi del novecento

La filosofia nel XX secolo è stata dominata da una grande divisione, che ha dato vita a due tradizioni principali, Scopri di più

Orologio astronomico di Olomouc: la storia e lo stile socialista
Realismo socialista, l'orologio astronomico di Olomouc

L'orologio astronomico di Olomouc è un'opera unica situata nella facciata nord del municipio in Horní náměstí, la piazza principale della Scopri di più

I cocktail più famosi al mondo: quali sono, storie, ricette e curiosità
I 5 cocktail più famosi al mondo

I 5 cocktail più famosi al mondo: storie, ricette e curiosità Si possono trovare in ogni parte del mondo, nella Scopri di più

Narrazione atomica giapponese: caratteristiche della cultura pop
Narrazione atomica nella cultura pop giapponese

Negli anni successivi all'occupazione statunitense, dopo essere uscito sconfitto dalla Seconda Guerra Mondiale,  il Giappone divenne uno dei paesi con una Scopri di più

Hotel a tema: 5 strutture uniche per un soggiorno da sogno
Hotel a tema: 5 molto particolari

Esistono centinaia di migliaia di hotel nel mondo, dai semplici B&B alle strutture di lusso dotate di ogni comfort. Una Scopri di più

A proposito di Cardone Alessia

Vedi tutti gli articoli di Cardone Alessia

Commenta