Un percorso CLIL in lingua tedesca per la scuola primaria

percorso CLIL in lingua tedesca

Proporre  un  percorso CLIL in lingua Tedesca presuppone il dare un’opportunità in più ai discenti di scuola primaria allo scopo  di apprendere la lingua straniera e la disciplina in modo diverso e “innovativo”.

Il  tema del percorso “Der Regenbogenfisch und das Meer” (‘Il Pesciolino Arcobaleno e il mare’), facendo riferimento al testo di Marcus Pfister, Der Regenbogenfisch, permette di sviluppare contenuti relativi ai colori, ai suoni e all’ambiente “mare”.

Le discipline che possono essere coinvolte nel suddetto percorso sono Arte, Scienze, Geografia, Musica, e per una parte del percorso anche Tecnologia e Informatica; si ha la possibilità di sviluppare abilità cognitive (thinking skills), che portano i discenti a comunicare le proprie conoscenze, a ristrutturarle, a pianificare. In particolare, secondo i sei livelli della tassonomia di Bloom:

  1. Knowledge: read, draw, write;
  2. Comprehend: cite, describe, comprehend;
  3.  Apply: draw, use, paint;
  4. Analyze: illustrate, point out;
  5. Synthesis: compose, propose;
  6. Evaluation: judge, evaluate, support.

Altre abilità da sviluppare nel percorso, tenute in considerazione, sono le social skills: in particolare, è da promuovere  il cooperative learning attraverso il lavoro di gruppo e/o in coppia.

È importante inoltre fare riferimento alle quattro abilità linguistiche orali e scritte: ascolto / parlato, lettura e scrittura; quando si tratta  di discenti con competenze linguistiche minime, di scuola primaria, le abilità privilegiate sono quelle orali. In riferimento, invece, alle abilità di lettura e scrittura, le attività si limitano alla comprensione di testi scritti e alla scrittura di semplici parole e frasi.

Il lavoro (nel percorso) può essere organizzato seguendo le fasi previste dal Task cycle di Willis:

  • Pre-task: introduzione dell’argomento del percorso CLIL in lingua tedesca, svolgimento di attività come lettura / ascolto del testo, in cui erano presenti parole risultanti utili per lo svolgimento del task, nella fattispecie quanto relativo alle “categorie” dei colori e del mare. In questa fase i discenti, grazie anche alla visualizzazione di immagini presenti nel testo di riferimento, annotano parole e frasi utili. È da stimolare la conversazione, facendo riferimento al tema “mare”, nonché ai colori e ai suoni;
  • Task cycle: in questa fase i discenti, divisi in gruppi, svolgono il task, che comprende due momenti: 1. realizzazione di disegni, utilizzando varie tecniche; 2. “ascolto” e riproduzione di suoni caratteristici del mare;
  • Post-task: i discenti presentano il lavoro realizzato durante il percorso CLIL in lingua tedesca alla classe, valutano la loro attività, e a questo punto, segue il feed- back dell’insegnante.

Verifica / valutazione

La verifica degli obiettivi del percorso CLIL in lingua tedesca avviene principalmente attraverso gli elaborati realizzati dai discenti: poster, cartelloni, disegni, scrittura di parole o di brevi frasi e presentazione orale in lingua dei lavori, alla fine della fase di task cycle.

La valutazione, invece, si realizza utilizzando delle griglie delle competenze CLIL / conoscenze e autovalutazione, nonché un “Lerntagebuch” in cui gli alunni registrano progressi, sensazioni, inseriscono lavori realizzati e schede di osservazione; inoltre, tra gli strumenti di valutazione, si prevedono  un “diario” curato dagli insegnanti e una scheda di valutazione, relativa soprattutto alla fase di produzione orale, per la quale vengono seguiti dei “criteri”, riguardo al  punteggio da “attribuire” (da 4 — punteggio più alto — a 0). Visto che il lavoro per le unità prevede anche la lettura del testo “Der Regenbogenfisch”, si chiede ai discenti di compilare un questionario, volto all’accertamento della comprensione del testo e anche al gradimento. Attraverso questi strumenti di valutazione utilizzati nel percorso CLIL in lingua tedesca, si ha modo di valutare non solo il prodotto, ma anche il processo, in maniera tale da consentire sia ai docenti che ai discenti di riflettere sul lavoro svolto.

Un percorso CLIL in lingua tedesca di questo genere permette agli alunni di lavorare autonomamente (fra l’altro, da mettere in evidenza il ruolo che svolgono gli insegnanti, che assumono la funzione di moderatori e facilitatori, dando degli input, nonché di osservatori), ma soprattutto di approcciarsi alla disciplina e alla lingua straniera in modo diverso.

Per cogliere il valore aggiunto, formativo, di questo nuovo ambiente di insegnamento / apprendimento è opportuno fare riferimento alla  “CLIL-Matrix” e  ai seguenti parametri:

Culture

  1. Content: utilizzo nel percorso CLIL in lingua tedesca di materiali autentici; input comprensibile; confronto culturale; confronto con L1, attraverso i testi in lingua madre;
  2. Language: registro linguistico che diventa più ampio, nella fase di produzione; confronto linguistico;
  3. Learning: sviluppo di competenze interculturali.

Communication

  1. Content: apprendimento collaborativo, attraverso il lavoro in gruppi o in coppia durante il percorso CLIL in lingua tedesca;
  2. Language: utilizzo L1 e LS, nella fase di produzione (code switching);
  3. Integration: integrazione del percorso CLIL nel curricolo;
  4. Learning: sviluppo di competenze / abilità comunicative.

Cognition

  1. Content: sviluppo delle abilità cognitive;
  2. Language: costruzione del lessico specifico;
  3. Integration: team teaching.
  4. Learning: focus sui contenuti, che vengono “integrati” con la lingua; vengono tenuti in considerazione vari stili di apprendimento.

Community

  1. Content: coinvolgimento dei genitori durante il percorso CLIL in lingua tedesca, mettendoli a conoscenza di quanto sarà fatto;
  2. Learning: clima / ambiente di apprendimento positivo.

Fonte immagine articolo Un percorso CLIL in lingua tedesca nella scuola primaria: Pixabay

A proposito di Giuseppa Giangrande

Vedi tutti gli articoli di Giuseppa Giangrande

Commenta