
La Mujer Habitada di Gioconda Belli: due donne tra due epoche
La Mujer Habitada di Gioconda Belli Contesto storico La mujer habitada è un romanzo di …
La Mujer Habitada di Gioconda Belli: due donne tra due epoche Scopri di piùLa rinascita della cultura
La Mujer Habitada di Gioconda Belli Contesto storico La mujer habitada è un romanzo di …
La Mujer Habitada di Gioconda Belli: due donne tra due epoche Scopri di piùLa vita e le opere di Gioconda Belli Gioconda Belli nasce il 9 dicembre 1948 …
Gioconda Belli: vita e opere Scopri di piùProporre un percorso CLIL in lingua Tedesca presuppone il dare un’opportunità in più ai discenti …
Un percorso CLIL in lingua tedesca per la scuola primaria Scopri di piùCos’è il CLIL L’acronimo «Clil» indica una metodologia innovativa a tutti i livelli di scolarità …
Cos’è il CLIL e come usarlo nella scuola primaria Scopri di piùNell’articolo si vanno a descrivere le caratteristiche delle tipologie di letture legate ad attività di …
Tipologie di letture e testi, quali sono? Scopri di piùNel modello valenziale, il verbo regola la struttura della frase nella quale esso è sempre …
Il modello della grammatica valenziale nella prassi didattica Scopri di piùIl modello valenziale non si fonda su principi che potrebbero essere definiti “tradizionali”, per quanto …
Grammatica valenziale: un approccio differente all’oggetto – frase Scopri di piùNell’incipit del romanzo Adua di Igiaba Scego il lettore incontra già il personaggio che …
Adua e la ricezione dell’opera di Igiaba Scego in Brasile Scopri di piùIgiaba Scego, una delle voci femminili della letteratura postcoloniale italiana. Nella letteratura postcoloniale italiana si …
Voci femminili nella letteratura postcoloniale italiana: Igiaba Scego Scopri di piùPer molti anni, gli studi relativi alla letteratura postcoloniale escludevano la produzione letteraria in …
Lucia Engombe e la letteratura postcoloniale tedesca Scopri di più