I luoghi dell’Odissea in Italia: 5 da scoprire

Se avete mai pensato di imbattervi in un’avventura e ripercorrere i luoghi che attraversò Ulisse durante il suo viaggio, oggi scopriamo insieme i luoghi dell’Odissea in Italia che potete visitare.

Come sapete, l’Odissea è uno dei testi più importanti dell’epica classica. Venne scritto da Omero, che raccontò le antiche gesta dell’eroe Ulisse, in seguito alla celebre Guerra di TroiaLa maggior parte del racconto è ambientato nelle Isole Eolie, ma attraversa anche alcune parti del Mediterraneo.

Calipso, la misteriosa dea greca innamorata di Ulisse

Adesso vediamo insieme quali sono i 5 luoghi dell’Odissea in Italia che si possono visitare

Le isole dei Ciclopi, Sicilia

Il primo dei 5 luoghi dell’Odissea in Italia sono le isole dei Ciclopi in Sicilia, nel comune di Aci Trezza. I Ciclopi erano creature mitologiche di enormi dimensioni, avevano un solo occhio e mangiavano gli uomini. Le Isole dei Ciclopi oltre a conservare un mito, offrono una vista mozzafiato. Dalla spiaggia di Aci Trezza dominano il paesaggio i Faraglioni, ai piedi del vulcano Etna. Le isole prendono il nome dal viaggio di Ulisse, che sfidò i terrificanti Ciclopi.

Polifemo e il monte Etna, Sicilia

Ulisse durante il suo viaggio incontrò un altro mostro malvagio chiamato Polifemo. L’eroe riuscì a salvare i suoi compagni, ma il mostro invocò suo padre Zeus e maledisse il suo viaggio. La caverna di Polifemo viene identificata come il Monte Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa è un altro dei luoghi dell’Odissea in Italia, ed è possibile fare delle escursioni tramite le visite guidate

Isole Eolie, la Terra del Dio dei Venti, Sicilia

Le Isole Eolie, chiamate anche Isole Lipari, sono un altro dei 5 luoghi dell’Odissea in Italia che Ulisse visitò insieme ai suoi compagni. Lì si trovava Eolo, che donò ad Ulisse dei venti favorevoli al suo ritorno in patria. I suoi compagni aprirono troppo presto il contenitore dei venti, scatenando una terribile tempesta che ritardò il suo ritorno. L’isola del Dio dei Venti è presumibilmente Stromboli.

La terra dei Lestrigoni, Sardegna

«E d’ogni banda, a mille a mille i Lestrígoni prodi corsero tutti; e giganti, non gente sembravan mortale».  

La Sardegna è uno dei 5 luoghi dell’Odissea in Italia che fa da scenario al X canto di Ulisse, approdato nella Terra dei Lestrigoni. I Lestrigoni erano malvagi giganti cannibali. Molti membri della flotta decisero di ormeggiare le navi in porto e vennero divorati e uccisi dai giganti. Ulisse e alcuni compagni proseguirono per esplorare il territorio, così riuscirono a salvarsi.

Alcuni giorni dopo l’eroe e i suoi uomini giunsero su un’altra isola: l’isola di Eea.

L’isola di Eea e la maga Circe, Lazio

«Ecco, ed all’isola Eèa giungemmo, ove Circe abitava. Circe dai riccioli belli, la Diva possente canora, ch’era sorella d’Eèta, signore di mente feroce».

L’isola di Eea è un altro dei 5 luoghi dell’Odissea in Italia, che l’eroe varcò insieme ai suoi fedeli compagni. Incantati dal canto magico vennero accolti dalla maga Circe, in compagnia di animali selvatici di ogni genere. Gli esploratori dopo essersi saziati con un generoso pasto furono trasformati in maiali dalla perfida maga, che li rinchiuse nelle stalle come suoi prigionieri. Ulisse riuscì a salvarli grazie ad un’erba magica donata dal dio Ermes.

L’isola di Eea è nota come Promontorio del Circeo. Viene chiamata anche Riviera di Ulisse, comprende la zona del Lazio Meridionale e territori come Gaeta, Minturno, Itri, Sperlonga e Formia.

Fonte immagine di copertina: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Luoghi delle Isole Faroe: i 4 da non perdere
Viaggiare nelle isole Faroe: 4 luoghi da non perdere

Le Isole Faroe (o Isole Fær Øer) sono isole vulcaniche dalla natura incontaminata, caratterizzate da fantastici luoghi ricchi di scogliere, Scopri di più

4 città da visitare in Svezia: la guida alle più belle
Città da visitare in Svezia: le 4 più belle

La Svezia è uno di quei paesi europei che viene considerato poco dal punto di vista turistico nonostante i suoi paesaggi Scopri di più

Nakupenda Kenya. Amore incondizionato per l’Africa
Nakupenda Kenya. Amore incondizionato per l’Africa

Nakupenda Kenya! Nakupenda Kenya. In swahili, la lingua kenyota, significa “Ti amo Kenya”. Ecco, non si può pensare di visitare Scopri di più

Yamagata (Giappone): cosa vedere e piatti tipici
Yamagata (Giappone): cosa mangiare e specialità tipiche

Amata per i paesaggi naturali ideali per gli sport invernali, le terme e non solo: scopriamo cosa vedere e mangiare Scopri di più

Viaggio di nozze: 4 destinazioni da sogno
Viaggio di nozze: 4 destinazioni da sogno

Il matrimonio è un evento importante della propria vita e altrettanto importante è scegliere la destinazione giusta per il proprio Scopri di più

Musei da visitare a San Pietroburgo: i 3 consigliati
Musei da visitare a San Pietroburgo: i 3 consigliati

San Pietroburgo è una città che vanta un ricco patrimonio artistico, come testimoniato dai numerosi musei che ospita. La città, Scopri di più

A proposito di Flavia Dandrea

Vedi tutti gli articoli di Flavia Dandrea

Commenta