Isola di Socotra, il paradiso perduto dello Yemen

Isola di Socotra, il paradiso perduto dello Yemen

L’isola di Socotra è la più grande dell’omonimo arcipelago di Socotra che è situato nell’oceano Indiano al largo delle coste della Somalia e soprattutto dello Yemen, e che è costituito da quattro isole maggiori (Abd-al Kuri, Samha, Darsa e Socotra) e da due isolotti. Quest’isola è sicuramente una delle meno conosciute e  più isolate al mondo e l’intero arcipelago è avvolto da un alone di mistero a causa della sua particolare posizione geografica, della sua natura singolare e del suo clima particolare che ne ha favorito l’isolamento. Ma quali sono le sue caratteristiche? Andiamo a scoprirlo insieme.

L’isola di Socotra, una terra misteriosa

L’isola di Socotra, che appartiene politicamente allo Yemen, è una terra remota e sconosciuta piena di misteri e leggende. Infatti si dice che personaggi illustri come Platone e Marco Polo attribuirono poteri magici agli abitanti dell’isola mentre altri identificarono quest’isola con il giardino dell’Eden. Questo perché qui vivono creature straordinarie come alberi particolari o rettili giganteschi, che non troviamo in nessun’altra parte del mondo.

Flora e Fauna

L’isola di Socotra è stata inserita all’interno dei patrimoni Unesco nel 2008 grazie ai suoi magnifici paesaggi e alla sua incredibile biodiversità unica al mondo. Infatti qui troviamo piante e animali che non troviamo  in altre parti del globo e probabilmente ciò è dovuto al suo isolamento rispetto al resto del mondo. Per la precisione sull’isola di Socotra ci sono circa 700 specie di cui un terzo appartengono alla flora. Tra queste 700 specie abbiamo l’albero drago, che è un tipo di albero dall’aspetto inusuale che sta a metà tra un ombrello e un candelabro e da cui cola un tipo di resina rossa. Qui troviamo anche molte piante endemiche come l’albero del cetriolo, il melograno di Socotra, o la rosa del deserto di Socotra, Il cui aspetto ricorda molto quello del Baobab. Per quanto riguarda la fauna invece qui troviamo 31 specie di rettili di cui 29 sono endemiche (come nel caso del camaleonte di Socotra) e 225 specie di uccelli, di cui 6 sono introvabili al di fuori di Socotra e tra queste, abbiamo il Roc che è il gigantesco rapace che secondo la leggenda distrusse la nave di Sinbad.

Popolazione dell’isola

Per quanto riguarda la popolazione dell’isola di Socotra, la maggior parte di essa si concentra ad Hadibu che è il centro urbano nonché  il principale centro turistico del paese. Qui troviamo diversi negozi, ristoranti, farmacie, e un mercato ma non ci sono Internet, café e ospedali, mentre le altre città principali dell’isola sono Qalansiya e Qād’ub. I principali gruppi etnici dell’isola di Socotra, sono arabi, somali e indiani  e la maggioranza della popolazione appartiene alla tribù araba di Al-Mahra che si dice che sia legata ai gruppi Qara e Mahra dell’Arabia meridionale. Per quanto riguarda la lingua, qui la maggior parte delle persone parla il soqotri, che è una lingua semitica parlata solo a Socotra molto simile ad altre lingue della penisola araba meridionale poiché appartenente alla famiglia linguistica delle lingue sudarabiche moderne.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Il Surströmming, l’aringa acida svedese
Il Surströmming, l'aringa acida svedese

Avete mai sentito parlare del Surströmming? Questa tipica specialità svedese è nota per essere una delle pietanze più disgustose al Scopri di più

Quali sono le grotte più belle d’Italia? La nostra top 10
Quali sono le grotte più belle d'Italia? La top 10

Quali sono le grotte più belle d'Italia? Scopriamolo insieme! Esplorare il sottosuolo italiano: un viaggio tra formazioni rocciose e speleologi Scopri di più

Trekking in Toscana: i 6 percorsi più interessanti
Trekking in Toscana: i 6 percorsi più interessanti

La toscana è una tra le regioni italiane più ricche di sentieri, dai quali è possibile vedere paesaggi suggestivi e Scopri di più

Cosa vedere in Kosovo: 3 località da non perdere
Cosa vedere in Kosovo: 3 località da non perdere

Piccolo stato balcanico confinante con Albania, Montenegro, Serbia e Macedonia del Nord, il Kosovo che ha molto da offrire e Scopri di più

Musei da visitare ad Amsterdam: i 3 consigliati
Musei da visitare ad Amsterdam: i 3 consigliati

Quali sono i musei più belli che è possibile visitare ad Amsterdam? Amsterdam è una delle mete europee più visitate Scopri di più

Noleggio di Jet Privati: la Guida Completa

Il noleggio di jet privati è diventato una scelta sempre più popolare per chi desidera viaggiare in modo rapido, comodo Scopri di più

A proposito di Lorenzo Testa

Vedi tutti gli articoli di Lorenzo Testa

Commenta