Monumenti di Seoul: 4 da vedere

Monumenti di Seoul

Seoul (서울), città più conosciuta nonché capitale della Corea del Sud, si trova vicino al fiume Han, che fluisce all’interno della città. Fondata nel XVIII secolo dal popolo di Paekche, durante la dinastia di Choson fu riconosciuta come capitale. Situata tra il Giappone e la Cina, la Corea, anche se è un paese piccolo, negli ultimi anni è riuscita ad uscire allo scoperto e ad essere conosciuta in tutto il mondo, diventando uno dei principali luoghi di viaggio grazie ai suoi monumenti e alla sua storia. Il paese, ma soprattutto la capitale, include svariati monumenti riguardanti la storia di questo paese e tra i più conosciuti vi sono i monumenti di Seoul. 

I 4 monumenti da vedere a Seoul:

1. Il palazzo Gyeongbokgung (경복궁)

monumenti di seoul

Il palazzo, che si trova a nord della Corea, è uno dei più grandi e importanti monumenti di Seoul. Fu costruito da Re Taejo, fondatore della dinastia Choson, nel 1395 ed è divenuto il luogo di dimora della famiglia reale coreana. Distrutto non una ma ben due volte dai giapponesi, la prima nel 1592 e l’altra nel 1911, è stato restaurato definitivamente nel 1990, con l’obiettivo di ridare a questo monumento il suo aspetto originale. All’interno del palazzo reale vi sono anche il National Palace Museum of Korea e il National Folk Museum. Davanti al palazzo è stata poi costruita nel 2009 la statua in oro di Re Sejong, conosciuto come “il Grande”, colui che ha creato la lingua coreana.

2. Il Villaggio di Bukchon hanok (북촌한옥마을)

Monumento coreano

Questo complesso architettonico, ben diverso dal resto dei monumenti di Seoul, è situato al centro della città, vicino al palazzo reale Gyeongbokgung. Questo villaggio è uno dei luoghi importanti per conoscere la storia e la cultura coreana, in quanto è un paesello ripulito e tenuto in ottime condizioni per ospitare i visitatori. Costruito solo con case tradizionali, risalenti alla dinastia Choson, è il posto perfetto per scoprire l’architettura e le tradizioni coreane. La cosa più emozionante di questo luogo, come accade anche nel palazzo reale, è l’opportunità di noleggiare il vestito tradizionale coreano, conosciuto con il nome di Hanbok, e passeggiare per le strade immergendosi nella vita tradizionale coreana. 

3. Il Parco di Haneul (하늘공원)

Monumento di seoul

In questo caso, più che di uno dei monumenti di Seoul, parliamo di un parco. Situato nella parte più alta del World Cup Park, è una delle attrazioni di Seoul più belle in quanto non regala solo una vista mozzafiato di Seoul, ma è anche l’esempio di trasformazione ecologica e urbanistica avvenuta in questo paese. L’Haneul (“cielo” in coreano) all’inizio era una ex discarica, sostituita poi da un vasto campo di fiori, tant’è che nel mese di ottobre, quando “l’erba argentata” è in fiore, si tiene il Silver glass Festival dove si possono ammirare fiori come l’eulalia, pianta originaria dell’Asia Orientale, o l’erba della pampa, conosciuta anche con il nome di Cortaderia Selloana, originaria dell’America meridionale. Questo parco si può raggiungere salendo una scalinata o prendendo il tram elettrico del parco.

4. Palazzo Changdeokgung (창덕궁)

Monumento di seoul

Il palazzo Changdeokgung è uno dei cinque grandi palazzi costruiti durante il periodo di Choson e si trova ad est del palazzo reale, proprio per questo motivo viene chiamato con il nome di Palazzo Orientale. Pur non essendo il palazzo reale, esso è stato il palazzo preferito di gran parte dei sovrani coreani durante il Medioevo. Costruito nel 1405, finito nel 1412 e ampliato successivamente su richiesta di Re Sejo, il palazzo fu nel 1592 completamente distrutto da un incendio durante l’invasione giapponese per essere poi nuovamente ricostruito nel 1609. La bellezza di questo monumento, che lo contraddistingue dagli altri monumenti di Seoul, è dovuta alla sua architettura, infatti è stato costruito con caratteristiche dello stile coreano usato nel periodo dei Tre Regni. Vicino al palazzo si trova il “giardino segreto“, anche conosciuto con il nome di Biwon, costruito non solo per la famiglia reale, ma anche per le donne che vivevano all’interno del palazzo. Al suo interno si possono vedere altri monumenti importanti per la storia coreana. 

Fonte immagine in evidenza e immagini articolo:  archivio personale e pixabay

Altri articoli da non perdere
Monumenti di Varsavia, i 5 più importanti
Monumenti di Varsavia, i 5 più importanti

Stai organizzando un viaggio in Polonia e stai ricercando i migliori monumenti di Varsavia?  Se la risposta è sì allora Scopri di più

Rosengard: il quartiere più complesso di Malmoe
Rosengard: il quartiere più complesso di Malmoe

A Malmö c'è un quartiere di nome Rosengård, etichettato da sempre come un ghetto, che è stato costruito tra il Scopri di più

Trappole turistiche a Lisbona: 4 da evitare
Trappole turistiche a Lisbona: 4 da evitare

La capitale del Portogallo, Lisbona, è una delle città più belle d’Europa, con i suoi quartieri caratteristici, la sua storia Scopri di più

Cosa fare e vedere a Manchester: consigli di viaggio
Cosa fare e vedere a Manchester

Cosa fare e vedere a Manchester? Alcuni consigli Manchester è il perfetto connubio tra sviluppo e tradizione, ottima per trascorrere Scopri di più

Viaggiare in treno low cost: vantaggi, svantaggi e come farlo al meglio

Hai voglia di viaggiare senza usare la macchina e a prezzi vantaggiosi? La soluzione ideale potrebbe essere il treno, che Scopri di più

Quartieri di Hong Kong: 3 da scoprire
quartieri di hong kong

Una delle metropoli più affascinanti dell'Asia è Hong Kong che attira visitatori da tutto il mondo. Lo fa grazie al Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Arianna Goracci

Vedi tutti gli articoli di Arianna Goracci

Commenta