Piatti tipici del Friuli-Venezia Giulia: 4 da non perdere

piatti tipici del Friuli-Venezia Giulia

Il Friuli-Venezia Giulia, una regione posta all’estremità nord-orientale dell’Italia, è rinomata per la sua ricca tradizione culinaria che fonde influenze italiane, slovene e austriache. I piatti tipici del Friuli-Venezia Giulia racchiudono una sinfonia di sapori autentici, ingredienti freschi e piatti tradizionali che rispecchiano la sua storia e la diversità culturale che da sempre la caratterizza.

In questo articolo, esploreremo 4 piatti tipici del Friuli-Venezia Giulia

1. Prosciutto di San Daniele 

Il Prosciutto di San Daniele è uno dei piatti tipici del Friuli-Venezia Giulia, un vero gioiello gastronomico della regione e apprezzato in tutto il mondo. Nel 1996 ha ottenuto il riconoscimento di prodotto a denominazione di origine controllata (DOP) e da allora solo 31 aziende selezionate possono produrlo. I processi di lavorazione e stagionatura, la quale dura almeno 13 mesi, si devono svolgere interamente all’interno dei confini del comune di San Daniele del Friuli e anche la carne in sé deve possedere alcune caratteristiche per divenire Prosciutto di San Daniele: la coscia deve pesare almeno 12 kg e deve ancora avere attaccata la zampa dell’animale, al fine di preservarne le caratteristiche biologiche e permettere un migliore drenaggio dell’umidità. Dal sapore delicato, questo prosciutto si accompagna bene a dei vini appartenenti alla denominazione di origine controllata (DOC) Friuli Colli Orientali, in particolare quelli bianchi e quelli rossi dai sapori delicati come lo Schioppettino.

2. Frico 

Il Frico è uno dei piatti tipici del Friuli-Venezia Giulia più amati e popolari. Si tratta di un piatto a base di formaggio o una combinazione di formaggi friulani, il più popolare è il Montasio. Ne esistono due varianti, una friabile e l’altra morbida. Il frico friabile è a base di un unico formaggio fritto nell’olio bollente, servito molto sottile e dalla consistenza croccante. Il frico morbido, invece, è a base di più formaggi, poiché anticamente questo piatto veniva preparato con gli scarti prodotti nel processo di sagomatura, accompagnati da cipolle, patate e burro. Questo piatto tipico del Friuli-Venezia Giulia si presenterà come un tortino di formaggio croccante fuori e dal cuore morbido, accompagnato spesso dalla polenta. Si hanno notizie del frico già dal XV secolo, quando il Maestro Martino da Como lo inserì nella sua opera De Arte Coquinaria ed è un piatto diffuso anche in Slovenia e in Carinzia, uno dei Länder meridionali dell’Austria, dove prende il nome di frika. 

3.  Brovada e Muset 

La Brovada è una tradizionale preparazione di rape a colletto viola fermentate nella vinaccia che, dal 2011, ha ottenuto il riconoscimento di denominazione di origine protetta (DOP). Si tratta di uno dei piatti tipici del Friuli-Venezia Giulia, servito spesso in abbinamento con il Musèt, un insaccato di frattaglie suine preparato con pepe, alloro, chiodi di garofano e cannella. Viene in genere consumato dopo averlo bollito oppure dopo la cottura a cenere. 

4. Jota 

La Jota è una zuppa ricca e saporita che combina fagioli, patate e carne di maiale, solitamente cotenna o costine. Nella variante tipica della città di Trieste, vi è anche l’aggiunta di crauti. Questo piatto, influenzato dalla presenza della minoranza slovena nella regione, è spesso accompagnato da una generosa spolverata di pepe nero, cumino e alloro. Si tratta di un piatto diffuso in tutto il litorale sloveno e in Istria, dove viene aggiunto orzo o mais. La Jota è una zuppa che riscalda l’anima durante i rigidi inverni della regione.   

Esplorare la cucina del Friuli-Venezia Giulia significa immergersi in una ricca varietà di sapori che rispecchiano la storia e la geografia della regione. Dai profumi dei formaggi locali al sapore deciso delle spezie, ogni boccone racconta una storia di tradizione e passione culinaria che rendono la tavola del Friuli-Venezia Giulia un’esperienza gastronomica indimenticabile. 

Fonte Immagine: Wikimedia Commons

A proposito di Maria Rescigno

Vedi tutti gli articoli di Maria Rescigno

Commenta