Piatti tipici di Budapest: i 3 più famosi

I piatti tipici di Budapest: i 3 più famosi

La città di Budapest, conosciuta anche come la Parigi dell’Est, negli ultimi anni è diventata una delle capitali più ambite per trascorrere qualche giorno di relax. Difatti molti sono i turisti che ogni anno decidono di visitare questa città e di scoprire le sue meraviglie storiche, artistiche e culinarie. I piatti tipici di Budapest sono un mix di varie tradizioni, proprio per questa grande varietà potrebbe risultare difficile capire dove poter assaporarli durante le vacanze.

Il Mercato Centrale di Budapest è uno dei luoghi più quotati da visitare se si vuole scoprire al meglio l’arte culinaria ungherese. Qui è possibile trovare un po’ di tutto, dai piatti della tradizione allo street food più moderno. Se amate la carne di maiale in questo mercato sono presenti dei chioschi che offrono delle pagnotte di pane con varie tipologie di salsicce e altri condimenti a vostra scelta, forse l’unica pecca rispetto ad altri locali in città è il costo leggermente elevato, ma ne vale la pena.
Se ancora non sapete cosa e dove mangiare qui sotto vi proponiamo una lista dei nostri piatti preferiti della cucina ungherese!

Ecco 3 piatti tipici di Budapest, della tradizione culinaria ungherese e dove provarli:

1. Gulasch

Il piatto principale della cucina ungherese è il gulasch. È molto facile poterlo trovare a Budapest, ma trovarne uno cucinato bene può risultare piuttosto complesso. Il miglior gulasch della città si può mangiare da Vakvarjú.
Il menù di questo ristorante cambia spesso, ma il piatto principale della cucina ungherese è un classico. L’origine di questa ricetta è povera e antica, e consiste nella realizzazione di una zuppa con carne di manzo, patate, carote, pomodori, cipolle, peperoni. E non può mancare la paprika, protagonista della cucina ungherese che rende il gusto di questo piatto ancora più forte e saporito.

2. Lángos

Il Lángos è il tipico street food ungherese. Si tratta di una focaccia rotonda, solitamente fritta che potrebbe ricordare la pizza fritta napoletana, quello che cambia sono i vari condimenti. Il modo più comune per servire i Lángos è con panna acida e formaggio, ma esistono molteplici varianti: da quello condito con le verdure, a quello con le tipiche salsicce della cucina ungherese (kolbasz). Inoltre, non può mancare anche la versione dolce con marmellate o creme varie. Se volete provare il migliore Lángos della città dovete assolutamente andare da Retró Lángos, locale da asporto piuttosto economico, dove l’attesa non è immensa e presenta un menù con una grande varietà di scelta.

3. Kurtőskalács

Il kurtőskalács è un dolce tipico della cucina ungherese, chiamato anche camino dolce perché la sua forma ricorda quella di un camino. La sfoglia viene arrotolata su un apposito rullo di legno e successivamente cotta al forno. Lo si può condire in ogni modo: la ricetta classica si basa su una copertura di cannella e zucchero caramellato, ma si può spaziare e condirlo con il cacao, con le mele e perfino con l’esotico cocco. Il costo può variare dai 3 ai 6 euro e uno dei luoghi preferiti dai turisti in cui lo si può provare è all’Édes Mackó, piccolo locale che si trova all’uscita delle terme Széchenyi.

Ed ora non ti aspetta che partire e assaggiare i piatti tipici di Budapest!

Fonte immagine di copertina: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Interrail gratis a 18 anni: riparte DiscoverEU!
Giovane in viaggio

Dal 30 ottobre al 13 novembre sono aperte le iscrizioni per i 18enni a DiscoverEu, l’interrail gratuito promosso dal programma Scopri di più

Attrazioni di Gardaland: le 9 da provare
Attrazioni di Gardaland: le 10 da provare

Stai programmando una giornata a Gardaland? In occasione del suo 50° anniversario, il parco divertimenti più amato d'Italia si prepara Scopri di più

Café a tema giapponesi: 6 dei più affascinanti
Café a tema giapponesi: 6 dei più affascinanti

Il Giappone è celebre per la sua incredibile inventiva, che si manifesta in modo spettacolare nei suoi café a tema. Scopri di più

Storia della Scala dei Turchi (Sicilia): origini e leggenda
Scala dei Turchi: storia e leggenda su un luogo magico

La Scala dei Turchi è una bellezza naturale che si innalza a picco sul mare della costa di Realmonte, in Scopri di più

Cose da fare in Norvegia: 8 esperienze indimenticabili
Cose da fare in Norvegia

La Norvegia, lo stato più a nord d'Europa, è una terra di contrasti spettacolari, un luogo mozzafiato dove la natura Scopri di più

Quartieri di Los Angeles da visitare: i 3 consigliati
Quartieri di Los Angeles da visitare: i 3 consigliati

A partire dall'industria hollywoodiana, Los Angeles è indubbiamente una delle città che meglio rappresentano gli Stati Uniti nell'immaginario collettivo. In Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Giuliana Covino

Vedi tutti gli articoli di Giuliana Covino

2 Comments on “Piatti tipici di Budapest: i 3 più famosi”

Commenta