Rocca Imperiale: i 5 posti da non perdere

Rocca Imperiale: i 5 posti da non perdere

Rocca Imperiale: i 5 posti da non perdere

Ti ritrovi in uno dei borghi più belli d’Italia e non sai cosa visitare? Ecco qui una classifica dei 5 imperdibili posti da scoprire a Rocca Imperiale, un piccolo borgo dell’alto Jonio cosentino calabrese a 200 m di altezza sul livello del mare. 

A Rocca Imperiale sarà possibile ammirare l’ambiente che circonda il centro storico, ricco di flora e fauna e diversi monumenti storici.

1. Il castello svevo

Sarà possibile conoscere il volto della storia del castello svevo di Rocca Imperiale durante i secoli a partire dalla sua costruzione nel XIII secolo, fino ai giorni nostri, grazie a delle visite guidate organizzate dalle associazioni di volontari locali, che accompagnano i visitatori lungo un percorso immersivo volto alla conoscenza di questo posto di alta suggestione.

Inoltre, in alcuni periodi dell’anno vengono organizzati degli eventi che prevedono la rappresentazione degli antichi mestieri tipici di Rocca Imperiale, lungo i vicoli del borgo.

2. Il centro storico e la chiesa madre

Dedicata a Santa Maria in Cielo Assunta, è una chiesa duecentesca in stile romanico che è stata molteplici volte ristrutturata fino ad assumere la conformazione attuale. È possibile inoltre effettuare una visita guidata all’interno del borgo, dove troverete altre piccole chiese, quali: la chiesa del Carmine, la chiesa di San Giovanni e la chiesa di San Francesco, o del Rosario. 

3. Il museo delle cere

Un grande museo costruito all’interno del Convento dei Frati Osservanti, situato presso il centro storico di Rocca Imperiale, all’interno del quale si trova anche la chiesa di Sant’Antonio. Nel museo è possibile visitare diverse sezioni: araldico, misto, scientifico del mare, mineralogico, del sapone, mitologico e medievale. Il più celebre tra tutti il museo delle cere, con statue al limite della realtà. 

4. Villa comunale Zakynthos

Sul lungomare di Rocca Imperiale è possibile passeggiare e dedicarsi alle attività sportive grazie ai servizi offerti all’interno di questa villa a cielo aperto, ricco di vegetazione, affacciata sul mare. 

5. Lungomare e spiaggia

La spiaggia di Rocca Imperiale che ha vinto la “bandiera blu”, lunga 7km. È ricca di attrazioni e attrezzi per fare jogging, una lunga pista ciclabile che permette di raggiungere anche altri luoghi del centro abitato. La spiaggia è caratterizzata dalla varietà di terreno: a partire dalla sabbia della spiaggia di San Nicola ai  ciottoli fino allo Scoglio del Cervaro. 

Oltre questi luoghi, è possibile praticare sport nel verde e fare trekking urbano e, sotto le stelle in piena estate, fare passeggiate nei boschi e rilassarsi con il rumore delle onde del mare. Ad esempio, solo da poco è stato inaugurato il nuovo campo da padel, sport che fino a poco tempo fa non godeva di molto interesse da parte della cittadina calabrese, che invece si focalizza di più sul calcio e la pallavolo. Proprio per praticare questi sport, infatti, è possibile usufruire dei nuovissimi campi da calcio, da tennis e pallavolo del centro polisportivo, dotato di ampi campi e spogliatoi. 

 

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere a San Pietroburgo: 5 posti da non perdere
Cosa vedere a San Pietroburgo: 5 posti da non perdere

Fondata dallo zar Pietro il Grande nel 1703, Piter è considerata la Capitale culturale della Russia. Ecco cosa vedere a Scopri di più

8 Cose da Fare in Italia nel Tuo Prossimo Viaggio

Se stai sognando la tua prossima avventura internazionale, l'Italia dovrebbe essere in cima alla tua lista dei desideri di viaggio. Scopri di più

Cosa vedere a Vienna, la splendida capitale austriaca
Cosa vedere a Vienna, la splendida capitale austriaca

Scopriamo cosa a vedere a Vienna: splendida capitale, città dell'imperatrice Sissi. Quando Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, duchessa di Baviera, Scopri di più

Monumenti di Varsavia, i 5 più importanti
Monumenti di Varsavia, i 5 più importanti

Stai organizzando un viaggio in Polonia e stai ricercando i migliori monumenti di Varsavia?  Se la risposta è sì allora Scopri di più

Giappone, luoghi suggestivi e poco turistici: 5 da scoprire
Giappone, 5 luoghi suggestivi e poco turistici da scoprire

Dopo la riapertura al turismo l'11 ottobre 2022 in seguito alla pandemia da Covid-19 e la diminuzione delle restrizioni per Scopri di più

Monumenti più importanti di Oslo: i 7 da non perdere
Monumenti più importanti di Oslo: i 7 da non perdere

Oslo è una delle capitali con più fascino e in effetti, come ogni capitale che si rispetti, ha molti monumenti Scopri di più

A proposito di Federica Loscalzo

Vedi tutti gli articoli di Federica Loscalzo

Commenta