Spiagge di Mykonos: le 3 coste affascinanti

Spiagge di Mykonos: le 3 coste affascinanti

Mykonos è una delle isole più turistiche della Grecia, paradiso del turismo estivo che attira visitatori per il suo mare e per il suo divertimento, posta al centro dell’arcipelago delle Cicladi nel bel mezzo del Mar Egeo, insieme all’isola Santorini. Soprattutto durante il periodo estivo, un grande flusso di turisti affolla le bellissime spiagge di Mykonos, che arrivano a coprire 80 km. 

Secondo la mitologia greca, il nome di questa incantevole località deriverebbe da quello di Mykonos, figlio di Anio, re di Delo e nipote di Apollo. Oggi Mykonos è apprezzata per la limpidezza delle sue acque e per le sue bellezze naturali, ma soprattutto per la sua atmosfera cosmopolita e multiculturale che attira viaggiatori di ogni età, tra i giovani in cerca del puro divertimento, passando per le famiglie con bambini, interessate alla bellezza dei suoi paesaggi e dei mosaici di colori che costellano le stradine, con tutte le case bianche e i loro dettagli colorati.

Scopriamo, quindi, quali sono le migliori spiagge di Mykonos da visitare assolutamente e dove si trovano:

Innanzitutto, le spiagge migliori dell’isola si dispongono principalmente su 3 coste affascinanti e super frequentate, ovvero la costa meridionale, più riparata dai venti, con spiagge raffinate e ben attrezzate; e poi quelle al nord e ad ovest che presentano invece spiagge più selvagge e decisamente più ventose. 

1.  Paradise Beach

Situata sulla costa meridionale, Paradise Beach è una delle spiagge di Mykonos più trendy. Si può affermare che questa sia l’emblema di Mykonos che, con il mare cristallino, chiama a sé folle di giovani, spesso single, da tutta Europa. La protagonista indiscussa è la musica che inebria tutte le giornate e tutte le notti della spiaggia, con le sue discoteche e le sue fantastiche feste dove è possibile ascoltare i migliori dj del panorama internazionale.

2. Psarou

Tra le spiagge di Mykonos della costa meridionale è possibile trovare anche Psarou, una delle più costose in assoluto. Difatti, questa spiaggia situata ad appena 5 km dal comune dell’isola, è frequentata principalmente da personaggi famosi e persone con un alto tenore di vita. Sempre affollata, è un posto ricco di bar e ristoranti di lusso, sede di mondanità e di feste leggendarie.

3. Agios Sostis

La spiaggia di Agios Sostis, è una delle spiagge di Mykonos più deliziose. È situata sulla costa settentrionale dell’isola, ben protetta nelle giornate di forte vento, e rappresenta una vera e propria oasi di pace, a differenza delle altre spiagge in cui la movida e la trasgressione regnano sovrane. Trattandosi di una piccola caletta, la spiaggia lunga 250 metri è remota e tranquilla, spesso frequentata anche da nudisti.

4. Panormos

Sempre sulla costa a nord, la bellissima Panormos è una delle più note spiagge di Mykonos. Rivolta verso oriente, la spiaggia è lunga e stretta e coperta da una sabbia bianca molto fine. Trascorrere del tempo su questa spiaggia permette di vivere una giornata di relax nelle acque poco profonde, adatte soprattutto ai più giovani.

5. Houlakia

Tra le spiagge di Mykonos più note della costa occidentale, annoveriamo la spiaggia di Houlakia. Appartenente ad un’area protetta, non è molto frequentata in quanto non ricoverata dal vento proveniente da settentrione. Una delle peculiarità di questa spiaggia è il fatto che essa è una delle poche a non essere sabbiose a Mykonos: più precisamente Houlakia è divisa in due parti, una a sinistra con una piccola distesa di sabbia ed una a destra composta da ciottoli di grandi dimensioni.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere a Siviglia in 4 giorni: un itinerario
Cosa vedere a Siviglia in 4 giorni: itinerario

Cosa vedere a Siviglia? Siviglia, capoluogo dell’Andalusia, e non solo… Siviglia è una famosa meta spagnola primaverile/estiva. Capoluogo e città più Scopri di più

Moschee da visitare a Istanbul, le 4 più iconiche
Moschee da visitare a Istanbul, le 4 più iconiche

Istanbul è una città a cavallo tra antiche radici e modernità, immersa in un'atmosfera quasi magica. Soprannominata la metropoli del Scopri di più

Viaggiare low cost con la famiglia: 7 trucchi
Viaggiare low cost con la famiglia: 7 trucchi

Grazie ai numerosi strumenti messi a disposizione dal web, oggi viaggiare low cost con la famiglia è diventato una realtà. Scopri di più

Città africane, le 5 più belle da visitare
Città africane, le 5 più belle da visitare

Città africane più belle: 5 mete da sogno per un viaggio in Africa L'Africa, un continente immenso e variegato, terra Scopri di più

Cibi da provare in Austria: 5 da non perdere
cibi da provare in austria

L'Austria non è solo montagne, musica classica e città imperiali. È anche una terra ricca di tradizioni culinarie, con piatti Scopri di più

Città medievali italiane, 3 da scoprire
Città medievali italiane, 3 da scoprire

Il Medioevo è uno dei periodi più floridi per lo sviluppo delle città e oggi, nel nostro Paese, possiamo ammirare Scopri di più

A proposito di Ottavia Piccolo

Sono una studentessa dell'Università L'Orientale di Napoli. Appassionata di lingue straniere, amo soprattutto conoscere nuove culture, osservare e... scrivere! Fondo la mia vita sull'arte: la musica e la fotografia in cima alla lista!

Vedi tutti gli articoli di Ottavia Piccolo

Commenta