Trasferirsi in Polonia: guida completa a documenti, casa e trasporto auto

Moltissime persone, oggi, scelgono di spostarsi dall’Italia, alla volta di un nuovo inizio, magari per cercare opportunità lavorative più interessanti o per vivere la globalizzazione in una capitale europea inaspettata e dalla sorprendente modernità come Varsavia. Citare la capitale polacca non è stato un caso. La Polonia è, infatti, una delle mete sempre più interessate dai trasferimenti esteri degli italiani.

Perché scegliere la Polonia: opportunità e costo della vita

La Polonia, situata nell’Europa centrale, è un paese più moderno di quanto si pensi, con un territorio grande quasi quanto quello italiano. La popolazione polacca, comunque, non arriva a 40 milioni e l’utilizzo dello zloty come valuta nazionale rende la vita molto conveniente a chi percepisce uno stipendio in euro e, magari, ha la possibilità di lavorare da remoto. La Polonia sta affrontando un fervente sviluppo economico ed infrastrutturale e conta già migliaia di italiani trasferitisi sulla sua superficie. La Polonia desta l’interesse, principalmente, di giovani e studenti che vedono in essa una soluzione valida per evadere dalle costrizioni del nostro Paese e per godere di una vita qualitativamente migliore, garantita dai prezzi notevolmente più bassi e dalle atmosfere internazionali che si respirano nelle sue principali città.

Trattandosi, comunque, di un passaggio molto importante, è fondamentale informarsi adeguatamente prima di iniziare ad organizzare il proprio spostamento ad est.

Documenti necessari per trasferirsi in Polonia

La primissima cosa da fare per agevolare il trasferimento in Polonia è informarsi sui documenti richiesti per vivere lì. Innanzitutto, chiariamo che i cittadini italiani abbiano la possibilità di trasferirsi e cercare lavoro senza richiedere alcun permesso. Nel momento in cui, però, si intende soggiornare più di tre mesi sul suolo polacco, occorrerà seguire questa procedura:

  • Certificato di Residenza: da richiedere all’anagrafe di quartiere (Ufficio del Comune). Per ottenerlo, sono necessari la carta d’identità e il contratto d’affitto.
  • Permesso di soggiorno: rilasciato dal Voivodato (l’equivalente della nostra Regione) di competenza. Per ottenerlo, è necessario dimostrare un motivo valido per la permanenza in Polonia, come un contratto di lavoro, l’iscrizione a un corso di studi, ecc.
  • Pesel: l’equivalente del nostro codice fiscale, necessario per molte pratiche burocratiche e amministrative.

Come trovare casa in Polonia: consigli e risorse

Quando ci si trasferisce in Polonia è sempre consigliato trascorrere un primo periodo in ostello o in una struttura prenotata dall’Italia, in modo da potersi mettere in cerca di una sistemazione migliore in loco. È possibile trovare casa in Polonia in autonomia, sfruttando le piattaforme dedicate (es. Otodom, Domiporta, Gratka). In questo caso, però, la conoscenza del polacco sarà fondamentale, poiché molto spesso non saranno in grado di parlare in inglese. Si dovrà essere veloci nella trattativa. Se, invece, vorrete avvalervi dell’ausilio di un’agenzia immobiliare, dovrete diffidare dalle realtà che chiedono anticipi per visitare le case, optando per agenzie in cui il proprietario di casa o voi sarete tenuti a pagare le spese di commissione. Il periodo più difficile per trovare casa è tra agosto e fine ottobre, quando gli studenti cercano alloggi.

Trasporto auto Italia-Polonia: soluzioni e costi

È risaputo che trasferirsi, anche solo in un’altra città o regione, sia una scelta abbastanza difficile e ricca di insidie; figuriamoci se si tratta di cambiare paese. Sono molte le spese che si affrontano in circostanze del genere e, per questo, è importante riuscire ad alleggerire il proprio carico di responsabilità come possibile. Un modo efficace potrebbe essere quello di rivolgersi ad una ditta di trasporto auto da Italia in Polonia per poter spostare i propri mezzi senza incorrere negli ingorghi, nello stress del viaggio, nei possibili imprevisti e, soprattutto, nei costi non proprio accessibili che caratterizzano una tratta del genere.

Pronto per il tuo nuovo inizio in Polonia?

Trasferirsi in un nuovo Paese è un’avventura emozionante, ma richiede una buona preparazione. Informati sui documenti necessari, cerca casa con attenzione e pianifica il trasporto dei tuoi beni (inclusa l’auto, se necessario). Con la giusta organizzazione, il tuo trasferimento in Polonia sarà un successo!

Cosa vedere a Cracovia in 2 giorni, 3 giorni e 4 giorni

Altri articoli da non perdere
Ghost town: le 5 da visitare negli Stati Uniti
Ghost town: le 5 da visitare negli Stati Uniti

Quando si dice Stati Uniti non si può non pensare alla conquista dell’Ovest, che nella corsa all’oro ha avuto uno Scopri di più

I quartieri di Santiago de Cuba: 11 da visitare
quartieri di Santiago de Cuba

I quartieri di Santiago de Cuba, città che sorge nella costa sudorientale dell’isola di Cuba in una insenatura del mar Scopri di più

Kyoto antica: scopri il quartiere di Gion
Kyoto antica: scopri il quartiere di Gion

Il quartiere di Gion è uno dei più famosi quartieri della città di Kyoto. All'interno è pulsante, più di ogni Scopri di più

La storia di San Marino, la più antica Repubblica del mondo
La storia di San Marino, la più antica Repubblica del mondo

San Marino è un microstato che sorge sul Monte Titano, situato al confine tra Emilia-Romagna e Marche. Attualmente ha un'estensione Scopri di più

5 Isolette italiane incantevoli dove trascorrere le vacanze
Isolette italiane

Isolette italiane da considerare come meta per le vacanze: la nostra top 5! | Opinioni Isolette italiane: luoghi incantati, di Scopri di più

Chiese da visitare a Bari: le 3 principali
Chiese da visitare a Bari: le 3 principali

Bari è una città molto caratteristica e ricca di storia, punto di incontro di varie culture, meta ideale per trascorrere Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta