
29 gennaio 1885: Benz brevetta l’automobile a benzina
Il 29 gennaio del 1885 Karl Benz brevettò la prima automobile a benzina, mossa da …
29 gennaio 1885: Benz brevetta l’automobile a benzina Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il 29 gennaio del 1885 Karl Benz brevettò la prima automobile a benzina, mossa da …
29 gennaio 1885: Benz brevetta l’automobile a benzina Scopri di piùTre modi per non morire è il nuovo testo di Giuseppe Montesano, portato in scena …
Tre modi per non morire, con Toni Servillo | Recensione Scopri di piùDalla nascita a re dell’Olimpo Nella religione dell’Antica Grecia, il Dio Zeus era il più …
Dio Zeus: poteri e caratteristiche del Padre degli dei Scopri di piùSpiegare cosa ci insegna la Shoah è difficile, soprattutto per la drammaticità che caratterizza quel …
Cosa ci insegna la Shoah: storia e consapevolezza Scopri di piùShakespearology, alla Galleria Toledo Il 20 e il 21 gennaio 2023 è andato in scena …
Shakespearology, lo spettacolo del gruppo teatrale Sotterraneo Scopri di piùLeggi fascistissime: cosa sono e cosa imponevano Con il termine Leggi fascistissime si fa riferimento …
Leggi fascistissime: cosa sono e cosa imponevano Scopri di piùCinque attività da fare nelle scuole il Giorno della Memoria, per raccontare l’orrore dell’Olocausto. Si …
Cinque attività da fare nelle scuole il Giorno della Memoria 2023 Scopri di piùLe tre fanciulle abbracciate hanno origini molto antiche, oltre duemila anni di storia. Se si …
Le Tre Grazie, chi sono ne La Primavera di Botticelli Scopri di piùI campi di concentramento erano delle strutture carcerarie all’aperto, utilizzate per la detenzione e lo …
Campi di concentramento: storia di ciò che è stato Scopri di piùVan Gogh a Roma, tutto quello che c’è da sapere In occasione del 170° anniversario …
Van Gogh a Roma: la mostra al Palazzo Bonaparte Scopri di più