
Pulcinella: storia ed origini di una maschera senza tempo
Pulcinella è una storica maschera appartenente alla tradizione carnevalesca napoletana. Già conosciuta ai tempi dei …
Pulcinella: storia ed origini di una maschera senza tempo Scopri di piùLa rinascita della cultura
Pulcinella è una storica maschera appartenente alla tradizione carnevalesca napoletana. Già conosciuta ai tempi dei …
Pulcinella: storia ed origini di una maschera senza tempo Scopri di piùLa moralistica greca è un aspetto fonte di profonde riflessioni all’interno della filosofia del popolo …
Moralistica greca: “il giusto mezzo” aristotelico Scopri di piùQuando è arrivata la tv a colori in Italia? Scopriamolo insieme Correva l’anno 1977. Era …
Quando è arrivata la tv a colori in Italia? Scopri di piùL’uso della Schwa (adattamento italiano di Schwa, che può essere tradotto con «insignificante», «zero» o …
Schwa: pro e contro del nuovo simbolo linguistico Scopri di piùL’11 febbraio 1963 muore suicida Sylvia Plath, scrittrice e poetessa esponente del genere della poesia …
11 Febbraio 1963: muore Sylvia Plath Scopri di piùLo scarafaggio è legato ad una simbologia negativa, poiché considerato una creatura infima e ripugnante …
Scarafaggio simbologia dell’alienazione dell’uomo moderno Scopri di piùIl 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria… collettiva, comune e sentitamente vissuta ogni …
27 gennaio: Giornata della Memoria… per non dimenticare Scopri di piùLo spazio e i suoi misteri sono da sempre motivo di fascinazione. Recentemente, dopo essersi …
Il fascino dello spazio: il recente addio alla cometa Leonard Scopri di piùIl Signore degli Anelli e L’Ulisse, quando James Joyce e J. R. R. Tolkien riscrissero …
Il Signore degli Anelli e L’Ulisse: l’epica in prosa del Novecento Scopri di piùLa casa editrice N.N. ha recentemente dato alle stampe una riedizione di Sotto la falce, il …
Sotto la falce, un memoir di Jesmyn Ward Scopri di più