
Museo della Natura e dell’Uomo, Padova: un viaggio unico
Padova potrebbe essere considerata la città italiana del Nord-Est più vivace dal punto di vista …
Museo della Natura e dell’Uomo, Padova: un viaggio unico Scopri di piùLa rinascita della cultura
Padova potrebbe essere considerata la città italiana del Nord-Est più vivace dal punto di vista …
Museo della Natura e dell’Uomo, Padova: un viaggio unico Scopri di piùIl fenomeno dell’ocean grabbing indica quelle azioni che sfruttano le risorse marine e si appropriano …
Ocean Grabbing: tutto quello che c’è da sapere Scopri di più13 agosto 2022; l’autore dei programmi educativi Il pianeta dei dinosauri e Superquark Piero Angela …
13 agosto 2022; muore il divulgatore scientifico Piero Angela Scopri di piùKoleken inakayali è una nuova specie di dinosauro teropode, il cui fossile è stato rivenuto …
Koleken inakayali, scoperto il fossile di una nuova specie di dinosauro Scopri di piùNel pomeriggio del 10 Maggio 2024 si è svolta l’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea Collisions …
Mostra Collisions: uno scontro-incontro tra arte e scienza Scopri di piùDai social media al marketing, dalla didattica alla satira: i meme, dopo la loro apparizione …
Cos’è il meme: dalla genetica alla cultura pop Scopri di piùPinocchi in Camice, sulla salute non si scherza è il libro che il professor Matteo Bassetti ha …
Pinocchi in camice, con la salute non si scherza | Presentazione Scopri di piùIl regno animale è tanto affascinante, quanto pericoloso. Noi siamo abituati agli animali domestici ma …
Animali più velenosi: 5 letali Scopri di piùSimbolo della notte del 25 Dicembre, la stella di Betlemme ha sempre avuto un ruolo …
Stella di Betlemme, tra scienza e leggenda Scopri di piùIl 24 novembre 1859, il naturalista e filosofo Charles Darwin pubblica il volume L’origine delle …
24 novembre 1859: Charles Darwin pubblica L’origine della specie Scopri di più