
Fuga di cervelli: una triste realtà per il Mezzogiorno
L’emigrazione di cervelli, o “fuga di cervelli”, dal Sud al Nord Italia è un fenomeno …
Fuga di cervelli: una triste realtà per il Mezzogiorno Scopri di piùLa rinascita della cultura
L’emigrazione di cervelli, o “fuga di cervelli”, dal Sud al Nord Italia è un fenomeno …
Fuga di cervelli: una triste realtà per il Mezzogiorno Scopri di piùGiacomo Leopardi trascorse gli ultimi anni della sua vita a Napoli, dove morì il 14 …
La tomba di Leopardi: perché il poeta è sepolto a Napoli? Scopri di piùIl 25 agosto del 1933 nasceva Roberto De Simone, scomparso nel maggio di quest’anno. Molte …
Roberto De Simone e l’interesse etno-musicologico Scopri di piùNapoli è una città la cui anima è intessuta di miti, racconti e fantasmi. A …
Matilde Serao, le 5 leggende napoletane più belle Scopri di piùNapoli è un palcoscenico a cielo aperto, una città la cui anima è indissolubilmente legata …
Attrici e attori napoletani: i grandi di ieri e di oggi, da Totò a Servillo Scopri di piùLotta di guerrieri e animali è considerata la Guernica della fumettistica italiana. L’opera è rappresentativa …
Lotta di guerrieri e animali: il murale perduto di Pazienza Scopri di piùPer l’ultimo appuntamento della XIV edizione del Teatro (alla deriva) al Giardino con la direzione …
La voce a te dovuta, di Sharon Amato | Recensione Scopri di piùCuciNights è il titolo di una rassegna culturale campana organizzata dalla compagnia Collettivo lunAzione, in …
CuciNights: intervista al Collettivo lunAzione Scopri di piùLa XIV edizione del Teatro alla deriva cambia location: immerso nella natura del Giardino dell’Orco, …
Caivano Dreamin di Fulvio Sacco, al Giardino | Recensione Scopri di piùPer l’edizione 2025 del Pompei Theatrum Mundi, va in scena al Teatro Grande di Pompei …
Lisistrata di Serena Sinigaglia, a Pompei | Recensione Scopri di più