
Il tradizionale abito bianco, perché si indossa?
L’abito bianco è un elemento ricorrente nella maggior parte delle culture e in qualsiasi paese …
Il tradizionale abito bianco, perché si indossa? Scopri di piùLa rinascita della cultura
L’abito bianco è un elemento ricorrente nella maggior parte delle culture e in qualsiasi paese …
Il tradizionale abito bianco, perché si indossa? Scopri di piùNato a Londra il 23 giugno 1912, Alan Turing fu un importantissimo matematico, logico e …
Chi è Alan Turing: la storia del padre dell’informatica Scopri di piùRecensione di Ritratto di Dora M., in scena al Ridotto del Mercadante dal 17 al …
Ritratto di Dora M. in scena al Ridotto del Mercadante | Recensione Scopri di piùSe siete lettori occasionali di oroscopo, sicuramente avrete sentito parlare della natura malefica e raccapricciante …
L’anno di Saturno è arrivato, cosa significa? Scopri di piùDal 17 al 21 gennaio, per la sezione Dance&performance del Bellini, va in scena l’attesissimo …
Lovetrain2020 al teatro Bellini | Recensione Scopri di piùLa figura dell’influencer online sta assumendo sempre più un ruolo centrale. Dopo gli avvenimenti che …
Linee guida dell’AGCOM per gli influencer: le nuove regole Scopri di piùLa chiacchierata con Gabriele Esposito e le piccole cose Dopo alcuni promettenti pezzi, Gabriele Esposito …
Gabriele Esposito: da Napoli a New York con il singolo Scopri di piùIl sorriso è una delle espressioni più universali dell’umanità. Riesce a superare le barriere …
La scienza del sorriso: i tipi e gli effetti dei sorrisi Scopri di piùIo sono leggenda è un film d’azione e fantascientifico del 2007 diretto da Francis Lawrence …
Io sono leggenda | Trama e sequel del film Scopri di piùIl 22 gennaio 1891 nasce ad Ales, in Sardegna, Antonio Gramsci, uno dei maggiori intellettuali …
22 gennaio 1891: nasce Antonio Gramsci Scopri di più