Filippo Brunelleschi: l’architetto che inventò il Rinascimento
Filippo Brunelleschi fu uno dei tre grandi iniziatori del Rinascimento fiorentino insieme a Donatello e …
Filippo Brunelleschi: l’architetto che inventò il Rinascimento Scopri di piùLa rinascita della cultura
Filippo Brunelleschi fu uno dei tre grandi iniziatori del Rinascimento fiorentino insieme a Donatello e …
Filippo Brunelleschi: l’architetto che inventò il Rinascimento Scopri di più
Il duomo di Modena, comune dell’Emilia-Romagna, è un simbolo di culto molto importante nella comunità …
Il duomo di Modena: capolavoro dello stile romanico Scopri di più
Ovidio, il cui nome per esteso è Publio Ovidio Nasone, uno dei principali esponenti della …
Chi era Ovidio: poeta e maestro d’amore Scopri di più
Cos’è il Rococò? Il Rococò è uno stile nato in Francia alla fine del Seicento …
Cos’è il Rococò: caratteri ed esponenti dello stile Scopri di più
Eugène Delacroix è stato un artista e pittore francese, considerato il principale esponente della corrente …
Stile e opere di Delacroix: l’artista romantico Scopri di più
Sandro Botticelli, nato Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi a Firenze intorno al 1445, è …
Chi è Sandro Botticelli, simbolo del Rinascimento fiorentino Scopri di più
Sofocle è stato un drammaturgo greco antico, considerato uno dei massimi esponenti della tragedia greca, …
Vita e opere di Sofocle: il drammaturgo greco Scopri di più
Il sistema scolastico francese è una pietra miliare del paese, altamente strutturato e basato su …
Sistema scolastico francese: guida a scuole, voti e differenze con l’Italia Scopri di più
Carlo Goldoni (Venezia, 1707 – Parigi, 1793) è stato il più importante commediografo italiano del …
Vita e opere di Carlo Goldoni: il commediografo veneziano Scopri di più