
Sistema onomastico romano e le donne senza nome
Il sistema onomastico romano: il suo funzionamento. Il sistema onomastico romano prevedeva che il cittadino …
Sistema onomastico romano e le donne senza nome Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il sistema onomastico romano: il suo funzionamento. Il sistema onomastico romano prevedeva che il cittadino …
Sistema onomastico romano e le donne senza nome Scopri di piùLa società spartana rappresenta uno dei modelli più rigidi e militarizzati dell’antichità, dove la vita …
La società spartana: ceti, istituzioni e differenze con l’ateniese Scopri di piùLa riforma dell’esercito romano: Caio Mario e la trasformazione della legione La legione, unità fondamentale …
Riforma dell’esercito romano: il nuovo assetto di Caio Mario Scopri di piùTutta l’opera di Platone è caratterizzata da riflessioni sulla politica e tre sono le opere …
Repubblica di Platone: le tre ondate scandalose Scopri di piùI Malavoglia, pubblicato nel 1881, è l’opera più celebre di Giovanni Verga, nonché la più …
Il Ciclo dei vinti di Verga: analisi, romanzi e la tragedia degli sconfitti Scopri di piùFrancesco Guicciardini, figura di spicco del Rinascimento italiano, fu non solo un acuto uomo politico …
Francesco Guicciardini: vita, opere e differenze con Machiavelli Scopri di piùIl carbonio è uno degli elementi chimici più abbondanti sulla Terra ed è il maggiore …
Cos’è il carbonio-14, l’isotopo della storia Scopri di piùLa maggior parte dei generi letterari utilizzati dagli scrittori latini sono di derivazione greca, con …
Gaio Lucilio: vita, lingua, stile e opere dell’autore latino delle satire Scopri di piùAl giorno d’oggi, in una società in cui le risorse energetiche scarseggiano diventando sempre più …
Le zeoliti: la pietra del futuro Scopri di piùLirici greci, chi sono i 3 principali? Scopriamoli insieme ma prima una disamina su cos’è …
Lirici greci: chi sono i 3 principali esponenti dell’antica Grecia Scopri di più