
I pesci non esistono di Lulu Miller. Recensione
Edito per la add editore, I pesci non esistono è il nuovo libro di Lulu Miller. …
I pesci non esistono di Lulu Miller. Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
Edito per la add editore, I pesci non esistono è il nuovo libro di Lulu Miller. …
I pesci non esistono di Lulu Miller. Recensione Scopri di piùLa leggenda di Tristano e Isotta, nonostante la sua importanza per la lirica moderna, ci …
Tristano e Isotta: la leggenda medievale dell’amore oltre i confini Scopri di piùAmleto di Franco Nappi al Castello Lancellotti di Lauro Il Castello Lancellotti di Lauro riapre …
Amleto di Franco Nappi al Castello Lancellotti di Lauro Scopri di più“Non esistono posti lontani” è il nuovo romanzo di Franco Faggiani, edito per la Fazi …
Non esistono posti lontani, il romanzo di Franco Faggiani Scopri di piùNessuna Città di Francesco Amoruso esce per l’editore Scatole Parlanti a ridosso del periodo di …
Nessuna Città, il nuovo romanzo di Francesco Amoruso Scopri di piùRiccardo III di William Shakespeare messo in scena l’11 luglio ha regalato agli spettatori un …
Al Castello Lancellotti il debutto di Riccardo III Scopri di piùDispari, il libro di Josè Stancarone edito di recente per l’editore Les Flaneurs, è un …
Dispari di Josè Stancarone: la bellezza della diversità Scopri di piùIl capofamiglia di Ivy Compton-Burnett esce per la prima volta in Italia per l’editore Fazi. …
Ivy Compton-Burnett: Il capofamiglia | Recensione Scopri di piùLa cosiddetta Scuola siciliana rappresenta il primo movimento letterario organico in volgare italiano. Si sviluppò …
Scuola siciliana: la prima poesia in volgare italiano Scopri di più“Io e Clarissa Dalloway” di Francesco Pacifico, edito per la collana Passaparola dell’editore Marsilio, nasce …
Io e Clarissa Dalloway di Francesco Pacifico – recensione Scopri di più