
La dittatura franchista: una pagina buia della storia
La dittatura franchista (1939-1975) rappresenta uno dei periodi più bui della storia spagnola. Per quasi …
La dittatura franchista: una pagina buia della storia Scopri di piùLa rinascita della cultura
La dittatura franchista (1939-1975) rappresenta uno dei periodi più bui della storia spagnola. Per quasi …
La dittatura franchista: una pagina buia della storia Scopri di piùEdward Gordon Craig (187-1966) è stato un attore, regista e teorico teatrale inglese della prima …
Edward Gordon Craig: vita e opere Scopri di piùGertrudis Gómez de Avellaneda, autrice di Dos mujeres, viene definita “la pellegrina”, o anche “la …
Dos mujeres di Gertrudis Gómez de Avellaneda | Recensione Scopri di piùBertolt Brecht (1898-1956) è stato un influente drammaturgo, regista teatrale e poeta tedesco che ha …
Chi è Bertolt Brecht: vita, teatro epico e opere principali Scopri di piùMichele Prisco è stato un noto romanziere, saggista, novellista e giornalista del XX secolo, è …
Michele Prisco e la sua peculiare traiettoria letteraria Scopri di piùVsevolod Mejerchol’d (1874-1940) è stato una figura poliedrica e innovativa nel panorama teatrale russo e …
Vsevolod Mejerchol’d: il regista che rivoluzionò il teatro del ‘900 Scopri di piùErwin Piscator (1893-1966) è stato un regista teatrale tedesco, considerato uno dei padri del teatro …
Chi è Piscator Erwin: vita e opere Scopri di piùFirenze, culla del Rinascimento, è un museo a cielo aperto. Con i suoi innumerevoli musei, …
Firenze in 3 giorni: 14 cose da visitare Scopri di piùIl pensiero di Gioacchino da Fiore ci illumina nel tortuoso percorso di ricostruzione delle opinioni …
Il pensiero di Gioacchino da Fiore: il teologo storico Scopri di piùEl infarto del alma è un libro a quattro mani del 1992 estremamente peculiare e …
El infarto del alma, Diamela Eltit | Recensione Scopri di più