
Isaac Asimov, il padre della fantascienza moderna
Il genere della fantascienza ha radici che hanno origini nel territorio americano, associabili alla mente …
Isaac Asimov, il padre della fantascienza moderna Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il genere della fantascienza ha radici che hanno origini nel territorio americano, associabili alla mente …
Isaac Asimov, il padre della fantascienza moderna Scopri di piùEsistono molti racconti dell’orrore capaci di suscitare brividi, popolati da mondi oscuri e mostri inquietanti. …
Junji Itō, il maestro del manga horror Scopri di piùQuando si parla di manga horror, la prima persona che può venire in mente è …
Uzumaki di Junji Itō: il manga horror dove la spirale è terrore Scopri di piùI paradossi, sono questioni logico-linguistiche che stimolano la riflessione, ma senza fornire una risposta definitiva. …
Paradossi temporali: cosa vuol dire e i 5 più famosi Scopri di piùQuando si scrive un libro può essere comune a molte persone di non riuscire più …
Blocco dello scrittore, cos’è e come affrontarlo Scopri di piùQuando si compone una qualsiasi opera, il punto di partenza di esso è sempre uno, …
Sleeping at Last, dagli esordi al disco d’oro Scopri di piùCharles Baudelaire era un poeta francese e massimo esponente del movimento Simbolista, una corrente artistica …
Le 5 poesie più belle di Baudelaire, quali sono? Scopri di piùIl secondo dopoguerra, periodo di ricostruzione e di rinascita, è stato terreno fertile per numerosi …
Lucio Fontana: artista tra tagli, buchi e luci Scopri di piùLa seconda guerra mondiale e gli orrori che ha portato hanno sconvolto per sempre non …
L’arte nucleare, la paura dell’atomo su tela Scopri di piùMolte persone conoscono il nome dell’artista francese Marcel Duchamp, maggior esponente del movimento d’avanguardia del …
Rrose Sélavy, il volto femminile di Marcel Duchamp Scopri di più