
Il modello della grammatica valenziale nella prassi didattica
Nel modello valenziale, il verbo regola la struttura della frase nella quale esso è sempre …
Il modello della grammatica valenziale nella prassi didattica Scopri di piùLa rinascita della cultura
Nel modello valenziale, il verbo regola la struttura della frase nella quale esso è sempre …
Il modello della grammatica valenziale nella prassi didattica Scopri di piùIl modello valenziale offre un approccio innovativo allo studio della grammatica, superando la visione tradizionale …
Grammatica valenziale: cos’è, esempi e classificazione dei verbi Scopri di piùNell’incipit del romanzo Adua di Igiaba Scego il lettore incontra già il personaggio che …
Adua e la ricezione dell’opera di Igiaba Scego in Brasile Scopri di piùIgiaba Scego, una delle voci femminili della letteratura postcoloniale italiana. Nella letteratura postcoloniale italiana si …
Voci femminili nella letteratura postcoloniale italiana: Igiaba Scego Scopri di piùPer molti anni, gli studi relativi alla letteratura postcoloniale escludevano la produzione letteraria in …
Lucia Engombe e la letteratura postcoloniale tedesca Scopri di piùIn questo articolo esploreremo le tematiche della letteratura postcoloniale in Europa e alcuni esempi meno …
La letteratura postcoloniale in Europa: tematiche ed esempi Scopri di piùNarrativa di viaggio: un ponte tra realtà, immaginazione e scoperta Esiste un legame molto stretto …
La narrativa di viaggio: caratteristiche principali Scopri di piùIl viaggio come metafora: anche in questa accezione di significato, sono importanti i concetti-chiave della …
Il viaggio come metafora in O conto da ilha desconhecida e Cadernos de Lanzarote di José Saramago Scopri di piùEditoria per l’infanzia: un breve viaggio Il breve viaggio qui proposto attraverso il mondo dell’editoria …
Un breve viaggio nell’editoria per l’infanzia: pubblicazioni in ambito ungherese, finlandese, turco e portoghese Scopri di piùL’Illuminismo tedesco, noto come Aufklärung, ebbe tra le sue figure di spicco il filosofo Anton …
Anton Wilhelm Amo, filosofo africano dell’Illuminismo tedesco Scopri di più