
Impero: Vidal fra imperialismo politico e mediatico (Recensione)
Con Impero Vidal aggiungeva nel 1987 un altro importante tassello nel mosaico di sette romanzi …
Impero: Vidal fra imperialismo politico e mediatico (Recensione) Scopri di piùLa rinascita della cultura
Con Impero Vidal aggiungeva nel 1987 un altro importante tassello nel mosaico di sette romanzi …
Impero: Vidal fra imperialismo politico e mediatico (Recensione) Scopri di piùLa Grande Guerra. Arte, Luoghi, Propaganda fu una mostra allestita nella ricorrenza dei 100 anni trascorsi …
La Grande Guerra. Arte, Luoghi, Propaganda Scopri di piùQuando oggi si sente parlare dell’antica Roma e di società romana le prime cose che …
Società romana nei libri di Alberto Angela Scopri di piùCon il romanzo Emma, 1876 prosegue l’attività editoriale da parte di Fazi Editore che la vede …
Emma, 1876 (Fazi Editore): gli USA secondo Gore Vidal Scopri di piùI bambini di Parigi (Newton Compton, 2020, traduzione di Cecilia Pirovano), romanzo di Gloria Goldreich, …
I bambini di Parigi di G. Goldreich: recensione Scopri di piùA el-Matariya (periferia de Il Cairo), presso le rovine dell’antica Eliopoli, sono emersi dalla terra e …
Psammetico I e il passato che rivive ancora Scopri di piùLa poetica di Leopardi costituisce letterariamente il punto di incontro tra l’epoca che pone fine …
La poetica di Leopardi nella Ginestra (e non solo) Scopri di piùLa Chanson de Roland (dal francese, “La canzone di Orlando”) costituisce il più antico tentativo …
La Chanson de Roland: cronistoria di un modello letterario Scopri di piùIl sito archeologico di Palmira e la stampa 3D; un progetto “incrociato” che parte in seguito …
Palmira e la stampa 3D al servizio dell’archeologia Scopri di piùGli scavi di Pompei: una eco dal passato Gli uomini di ogni era si svegliano …
Gli scavi di Pompei: una eco dal passato Scopri di più