
La carica di Balaklava: recensione del libro di Cellamare
Con La carica di Balaklava edito da Les Flaneurs edizioni (Bari, 2020), Daniele Cellamare fonde …
La carica di Balaklava: recensione del libro di Cellamare Scopri di piùLa rinascita della cultura
Con La carica di Balaklava edito da Les Flaneurs edizioni (Bari, 2020), Daniele Cellamare fonde …
La carica di Balaklava: recensione del libro di Cellamare Scopri di piùLa Baccaro Art Gallery di Pagani (Salerno) ospita Margherita Peluso e Max Coppeta con la …
Margherita Peluso e Max Coppeta in Black Out Scopri di piùDalia di mare di Carolina Montuori è un volume di poesie molto complesso nella sua …
Dalia di mare, la raccolta di poesie di Carolina Montuori Scopri di piùBruno Agolini, polivalente artista della parola, dei colori e della musica, si inserisce nell’ambito del …
Bruno Agolini. Vicoli e veicoli: mostra d’autore a Villa Pignatelli Scopri di piùLa conoscenza dell’opera di Mario Pieri (Corfù, 1776 – Firenze, 1852) si configura come un …
Mario Pieri: Memorie dall’Ottocento Scopri di piùUn interessante e gustoso articolo sulla pizza napoletana! La pizza verace napoletana nell’identità culturale della …
La pizza verace napoletana e i nuovi PerCorsi Veraci Scopri di piùMadonna dell’Arco, la storia di un culto Tra i diversi nomi con cui ci si …
La Madonna dell’Arco: le bestemmie, i miracoli e il culto Scopri di piùLa scelta particolare della forma poetica fra i versi della metrica italiana dipende sia dal …
Versi della metrica italiana: poesia e ritmo Scopri di piùImparare a cadere è una narrazione grafica per i testi e i disegni di Mikael …
Imparare a cadere: un storia di inclusione | Mikael Ross | Recensione Scopri di piùRecensione dei Tre dialoghi e il racconto dell’Anticristo di Vladimir Solov’ev (Fazi editore, 2017): la …
L’Anticristo secondo Solov’ev nei suoi tre dialoghi (Fazi Editore) Scopri di più