5 manga Seinen da leggere: tra avventura e riflessione

5 manga Seinen da leggere: tra avventura e riflessione

I manga da anni ormai sono diventati uno dei mezzi di intrattenimento preferito dai giovani; ragazze e ragazzi allargano ogni giorno la propria libreria comprando, in edicola o in fumetteria, i nuovi volumi dei fumetti giapponesi. Con il termine manga noi occidentali indichiamo tutti i fumetti di produzione nipponica senza fare grosse differenze. In realtà, però, i manga sanno essere molto vari e spesso ognuno di loro è mirato ad un pubblico molto specifico. Nell’articolo di oggi ci concentreremo in particolare sui manga Seinen e ne approfitteremo per elencare una lista di 5 manga Seinen da leggere.

Cosa sono i manga Seinen?

Questa categoria editoriale di fumetti (e di anime) è indirizzata, a differenza dei josei, verso giovani uomini adulti con età tra i 18 e i 40 anni. Il contenuto di questi manga è spesso più maturo e complesso rispetto a quello di altri generi. I temi più comunemente affrontati sono la società, la psicologia, la violenza e il dramma. Il corrispettivo femminile è quello dei manga Josei.

5 manga Seinen da leggere

1. Berserk | Kentaro Miura

Copertina del manga Seinen Berserk di Kentaro Miura

Immancabile nella lista dei 5 manga Seinen da leggere è sicuramente Berserk, questa serie è conosciuta per il suo stile grafico realistico e crudo, con scene di violenza e gore molto esplicite. Narra la storia di Gatsu, un guerriero solitario con un passato travagliato. Abbandonato dal padre è costretto in giovane età ad entrare in un gruppo di mercenari guidato da Grifis che diventerà suo mentore e amico. Più avanti nella storia però Gatsu verrà tradito da Grifis che cercherà di sacrificare il primo per poter diventare un demone. Sopravvissuto all’incantesimo Gatsu partirà con un gruppo di compagni per cercare di mettere fine all’apocalisse che rischia di abbattersi sul mondo e per vendicarsi su Grifis.

2. Le Bizzarre Avventure di Jojo | Hirohiko Araki

Copertina del manga Seinen Le Bizzarre Avventure di Jojo

Questo manga Seinen segue le vicende della famiglia Joestar, ogni arco si concentra su un membro della famiglia diverso e sulle sue avventure contro il male. Iniziando con le vicende dal patriarca Jonathan Joestar e del suo nemico Dio Brando il manga poi prosegue a seguire le vite dei figli e dei discendenti di Jonathan. Ogni protagonista ha poteri unici ed è affiancato da uno Stand, ovvero un essere immaginario che rappresenta il potere mentale dell’utilizzatore. Questo fumetto è molto famoso per la sua innovativa narrazione che vede l’utilizzo di umorismo per creare situazioni comiche e assurde e al contempo la presenza di elementi molto oscuri e violenti.

3. Akira | Katsuhiro Otomo

Copertina del manga Seinen cyberpunk Akira di Katsuhiro Otomo

Un altro titolo molto importante per la nostra lista dei 5 manga Seinen da leggere è il capolavoro cyberpunk del mangaka Katsuhiro Otomo. Ambientato nella città di Neo-Tokyo in un futuro post-apocalittico, dopo un’esplosione atomica, narra la storia di Kaneda, leader di una banda di motociclisti. Kaneda si ritroverà coinvolto in una cospirazione governativa che ha a che fare con gli esperimenti svolti dal governo su Akira, giovane con abilità psichiche incontrollabili. Il manga è noto per la sua storia complessa e per i suoi disegni incredibilmente dettagliati e innovativi.

4. One Punch Man | One & Yusuke Murata

Copertina del manga Seinen One Punch Man con il protagonista Saitama

Questo famosissimo manga Seinen è stato ideato da One e disegnato da Yusuke Murata. Segue la storia di Saitama, un giovane che grazie all’allenamento intensivo ha raggiunto il suo obiettivo: diventare un eroe che può sconfiggere tutti con un solo pugno. Questa sua irraggiungibile forza però getterà Saitama nello sconforto poiché non riesce a trovare un avversario alla sua altezza. Nel corso del manga il protagonista incontrerà altri eroi che insieme a lui lotteranno contro i pericoli che minacciano la città. Grazie alla sua narrazione originale e ai suoi magnifici disegni la serie ha ottenuto un gran successo in tutto il mondo.

5. Tokyo Ghoul | Sui Ishida

Copertina del manga Seinen Tokyo Ghoul di Sui Ishida

L’ultimo nella nostra lista di manga Seinen da leggere è proprio Tokyo Ghoul. È ambientato in una Tokyo spettrale dove gli umani sono terrorizzati da mostri noti come ghoul che si cibano della loro carne per sopravvivere. Il protagonista in questo caso è Kaneki Ken, uno studente universitario che viene trasformato in un ghoul dopo essere stato attaccato da uno di loro. Si ritroverà costretto ad accettare la sua nuova natura e ad affrontare tutte le difficoltà che ne derivano. La serie esplora temi come la moralità e la convivenza tra specie dal punto di vista di Kaneki. La sua narrazione è cruda e violenta.

Manga Seinen Autore/i Temi principali
Berserk Kentaro Miura Dark fantasy, violenza, tradimento, ricerca di vendetta.
Le Bizzarre Avventure di Jojo Hirohiko Araki Avventura, soprannaturale, saghe familiari, umorismo.
Akira Katsuhiro Otomo Cyberpunk, post-apocalittico, cospirazioni governative, poteri psichici.
One Punch Man One & Yusuke Murata Azione, commedia, parodia del genere supereroistico, crisi esistenziale.
Tokyo Ghoul Sui Ishida Horror psicologico, identità, moralità, convivenza tra specie.

Foto di Miika Laaksonen su Unsplash

L’articolo è stato aggiornato in data 22 agosto 2025.

Altri articoli da non perdere
Solani, Asano Inio | Recensione
Solanin di Asano Inio | Recensione

Solanin di Asano Inio è un manga seinen serializzato sulla rivista Weekly Young Sunday della casa editrice Shōgakukan dal 2005 al 2006, raccolto in Scopri di più

Anime seinen: 5 serie imperdibili per un pubblico maturo
Anime seinen: 5 da recuperare

Il termine seinen è utilizzato in Giappone per riferirsi a giovani adulti in una fase a metà tra adolescenza e Scopri di più

Racconti raccapriccianti di Junji Itō, 5 da leggere
racconti raccapriccianti di Junji Itō

Nel primato dei manga horror, l’autore di manga seinen Junji Itō è di sicuro il mangaka di storie horror più Scopri di più

Rocky Joe, il Joe del domani: un manga per tutti
Rocky Joe, il Joe del domani

Probabilmente non hai mai sentito parlare di questo fumetto. Tra gli appassionati del genere, Rocky Joe ('Joe del domani', titolo Scopri di più

Shūzō Oshimi: 3 manga per conoscere l’autore
Shūzō Oshimi: 3 manga per conoscere l'autore

Shūzō Oshimi: guida ai 3 manga per scoprire l'autore del disagio Shūzō Oshimi: il maestro dell'horror psicologico Il panorama dei Scopri di più

Spunti filosofici nell’anime Naruto: i 3 nascosti
Naruto: 3 spunti filosofici nascosti nell’anime

Notevoli sono gli spunti filosofici nell'anime Naruto. Scopriamone insieme 3. Tutti noi da bambini, almeno una volta nella vita, anche Scopri di più

A proposito di Chiara Natangelo

Vedi tutti gli articoli di Chiara Natangelo

Commenta