I cartoni di Natale sono un elemento immancabile delle feste. Un camino acceso, una cioccolata calda e la giusta atmosfera sono la ricetta perfetta per un momento di pace, e niente accompagna meglio questi momenti di un classico dell’animazione.
Che siate amanti del Secret Santa o degli addobbi per l’albero di Natale, abbiamo preparato una lista dei 10 cartoni animati di Natale più belli da vedere per i più piccini (ma non solo): perché si sa, a Natale si torna tutti un po’ bambini.
Indice dei contenuti
I cartoni di Natale più belli: la sintesi
Per una scelta rapida, ecco una tabella che riassume i titoli imperdibili della nostra selezione con il loro anno di uscita originale.
Titolo del cartone | Anno di uscita |
---|---|
Topolino e la magia del Natale | 1999 |
Polar Express | 2004 |
A Christmas Carol | 2009 |
Barbie e il Natale perfetto | 2011 |
L’era Natale | 2011 |
Il Grinch e la favola di Natale! | 1966 |
Shrek – Shrekkato da morire | 2007 |
Gli eroi del Natale | 2017 |
Le 5 leggende | 2012 |
La freccia azzurra | 1996 |
La classifica dei 10 cartoni da non perdere
1. Topolino e la magia del Natale
Perfetto se siete tra gli eternamente affezionati a Topolino, Minnie, Paperino e Pippo. Questo film Disney del 1999 è diviso in tre parti. La sua struttura passa dal farci ridere al farci riflettere, dall’esaudire un desiderio apparentemente innocuo al farci apprezzare chi abbiamo accanto. Con Topolino, si sa, non si sbaglia mai.
Dove vederlo: Disponibile su Disney+.
2. Polar Express
Diretto da Robert Zemeckis nel 2004, Polar Express è una pellicola originale girata tramite motion capture, con il volto di Tom Hanks. La trama è coinvolgente: un bambino convinto che Babbo Natale non esista, la notte di Natale sale a bordo di un meraviglioso treno diretto al Polo Nord.
Dove vederlo: Disponibile per l’acquisto o il noleggio sulle principali piattaforme.
3. A Christmas Carol
Ancora Robert Zemeckis alla regia di questo capolavoro del 2009, adattamento del racconto di Charles Dickens. L’avaro Ebenezer Scrooge si ritroverà faccia a faccia con i tre spiriti del Natale Passato, Presente e Futuro. Un classico intramontabile e sempre attuale.
Dove vederlo: Disponibile su Disney+.
4. Barbie – il Natale perfetto
Nella pellicola del 2011, Barbie e le sue sorelle partono per New York, ma il loro viaggio viene interrotto da un imprevisto. Tra litigi, musica e tante peripezie, il Natale sarà davvero perfetto come Barbie lo programmava?
Dove vederlo: Disponibile su Prime Video e per il noleggio.
5. L’era Natale
Un cortometraggio di 26 minuti con gli amati Manny, Sid e Scrat. La piccola Pesca, figlia di Manny, darà inizio all’avventura: un fantastico viaggio la porterà al Polo Nord, con l’obiettivo di rimuovere Sid dalla lista dei cattivi di Babbo Natale.
Dove vederlo: Disponibile su Disney+.
6. Il Grinch e la favola di Natale!
Ispirato al classico di Dr. Seuss, questo cartone del 1966 diretto da Chuck Jones racconta la storia del cinico Grinch, che odia il Natale. Deciso a rovinare le festività, elabora un piano per rubare regali e decorazioni, ma alla fine scoprirà il vero significato del Natale. Un must per il suo messaggio di speranza.
Dove vederlo: Disponibile per l’acquisto o il noleggio.
7. Shrek – Shrekkato da morire
In questa avventura natalizia del 2007, Shrek cerca di organizzare un Natale speciale per la sua famiglia. La storia, piena di humor, mostra come, nonostante gli imprevisti, il Natale possa rivelarsi speciale. È un cartone breve, divertente e adatto a tutta la famiglia.
Dove vederlo: Disponibile su Prime Video e Netflix.
8. Gli eroi del Natale
Questo film d’animazione del 2017 offre una prospettiva unica sulla Natività, raccontata dal punto di vista degli animali. Bo, un giovane asino coraggioso, si unisce a un gruppo di animali in un’avventura che li porterà a conoscere Maria e Giuseppe. Un cartone emozionante con una visione alternativa della storia del Natale.
Dove vederlo: Disponibile su Netflix e per il noleggio.
9. Le 5 leggende
Anche se non è solo natalizio, Le 5 leggende (2012) celebra lo spirito delle feste con una squadra di eroi: Babbo Natale, il Coniglietto di Pasqua, la Fata del Dentino, Sandman e Jack Frost. Insieme, proteggono i bambini da un oscuro nemico in un film che trasmette valori di coraggio e unione.
Dove vederlo: Disponibile su Prime Video e per il noleggio.
10. La freccia azzurra
Ispirato alla fiaba di Gianni Rodari, questo cartone italiano del 1996 racconta di un negozio di giocattoli che prende vita la notte della Befana. I giocattoli si ribellano e iniziano un viaggio per portare regali ai bambini meno fortunati. Una storia profonda che ricorda l’importanza della generosità.
Dove vederlo: Disponibile su RaiPlay e YouTube.
Altre informazioni e curiosità sui cartoni di Natale
Dove si possono vedere i cartoni di Natale in streaming?
Molti cartoni di Natale sono disponibili sulle principali piattaforme. Disney+ è il punto di riferimento per i classici Disney. Netflix e Prime Video offrono una selezione a rotazione che spesso include titoli come “Gli eroi del Natale” o “Shrek”. Altri film sono disponibili per l’acquisto o il noleggio su YouTube, Apple TV e Rakuten TV.
Qual è il cartone di Natale più famoso di tutti?
È difficile nominarne solo uno, ma due storie spiccano per la loro influenza culturale: quella del Grinch e “A Christmas Carol” di Dickens. Entrambe hanno avuto innumerevoli adattamenti animati e live-action e il loro messaggio di redenzione e scoperta del vero spirito natalizio è diventato un simbolo universale delle feste.
Quale cartone animato racconta la storia della Natività?
Il cartone più noto che racconta la Natività in chiave originale è “Gli eroi del Natale” (2017). La storia è raccontata dal punto di vista dell’asino Bo e degli altri animali del presepe, offrendo una prospettiva dolce e adatta ai bambini sulla nascita di Gesù.
Dopo aver scoperto quali sono i 10 cartoni animati di Natale più belli, non vi resta che goderveli. Potrebbero interessarti anche i nostri consigli sui film di Natale e sulle serie tv natalizie.
Fonte immagine: Disney
Articolo aggiornato il: 01/09/2025