Film in uscita al cinema: I 10 da vedere entro la fine del 2023

Film in uscita al cinema: I 10 da vedere entro la fine del 2023

La stagione cinematografica del 2023 volge ormai al termine, ma tra i film in uscita al cinema figurano ancora delle pellicole che potrebbero riservare grandissime sorprese. Grandi nomi – sia registici che attoriali – figurano in stampatello tra quelli più interessanti in assoluto, così come delle possibili sorprese da non sottovalutare affatto.

I 10 film in uscita al cinema da vedere entro la fine del 2023

Drive Away Dolls di Ethan Coen

Tra i film in uscita al cinema, uno dei più interessanti è sicuramente Drive-Away Dolls, il secondo di Ethan Coen dopo la rottura con suo fratello Joel. La data di uscita italiana della commedia con sfumature thriller e di azione è fissata per il 5 ottobre 2023, e vede nel cast nomi altisonanti come quelli di Pedro Pascal, Annie Gonzalez e Margaret Qualley. La premessa? Quella di un’avventura emozionante tra amici, con delle sorprese che renderanno il cammino tutt’altro che semplice.

DogMan di Luc Besson

Prendete carta e penna e segnate questa data: 12 ottobre 2023. Come non menzionare, tra i film in uscita al cinema, il nuovo lavoro di Luc Besson? Il regista di Léon torna al cinema dopo quattro anni con una pellicola drammatica che sarà sicuramente dura da vedere sotto il punto di vista emotivo, e che racconta la storia di Doug, un ragazzo che per anni subisce abusi e violenze fisiche da suo padre, che ogni volta in cui deve punirlo lo rinchiude in una gabbia con decine di cani tenuti in condizioni impietose.

Kafka a Teheran di Ali Asgari e Alireza Khatami

Altro titolo da segnare tra i film in uscita al cinema è Kafka a Teheran dei registi iraniani Ali Asgari e Alireza Khatami. La pellicola, che uscirà nelle sale il 5 ottobre 2023, è composta da più episodi in cui diversi personaggi descrivono la loro vita in Iran a degli interlocutori fuoricampo. Il film, tra l’altro, è fortemente influenzato dal contesto socioculturale e politico iraniano, in particolar modo dalla morte della giovane Mahsa Amini e dalle proteste sorte in seguito.

Saw X di Kevin Greutert

Dopo il flop di Spiral – L’eredità di Saw, Kevin Greutert torna al cinema con il nuovo capitolo dell’ormai longeva saga horror di Saw. Saw X rappresenterà dunque l’ennesimo tentativo di riscatto della saga dopo anni in cui, un flop dopo l’altro, è finita un po’ gettata nel dimenticatoio. La data di uscita, in questo caso, è fissata per il 26 ottobre 2023.

Diabolik – Chi sei? dei Mainetti Bros

Altro film in uscita al cinema da non perdere è sicuramente Diabolik – Chi sei? di Antonio e Marco Mainetti. A distanza di poco più di un anno dall’uscita del secondo film della serie Diabolik – Ginko all’attacco!, i Mainetti Bros tornano sulle scene con il terzo e ultimo capitolo incentrato sui personaggi di Diabolik ed Eva Kent.

Five Nights at Freddy’s di Emma Tani

Tra i film in uscita al cinema, vale la pena menzionare il nome di Five Nights at Freddy’s di Emma Tani. Quello che era all’origine un semplice videogioco in 2D, ha ad oggi riscosso un successo così forte da vedere un numero altissimo di adattamenti di ogni genere. Tra questi, il 9 novembre 2023 uscirà nelle sale italiane un lungometraggio al quale sicuramente varrà la pena dare uno sguardo.

Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente di Francis Lawrence

Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente è un titolo – tra i film in uscita al cinema – che farà saltare di gioia tutti gli appassionati della serie cinematografica di fantascienza. La pellicola è un prequel del film Hunger Games del 2012 e racconta la storia del diciottenne Coriolanus Snow, ultima speranza per salvare il nome della sua casata ormai in declino. Il film, in uscita il 22 novembre 2023, è diretto da Francis Lawrence, già regista di ben 3 film della saga.

Ferrari di Michael Mann

Il 30 novembre 2023, Michael Mann torna al cinema con il suo Ferrari, a distanza di ormai otto anni dall’uscita del suo ultimo film Blackhat. Al centro del film, chiaramente, vi è la vita dell’imprenditore Enzo Ferrari (interpretato da Adam Driver). La pellicola è un adattamento della biografia del 1991 Enzo Ferrari: The Man and the Machine scritta da Brock Yates.

La chimera di Alice Rohrwacher

Spazio anche all’Italia nella lista dei film in uscita al cinema con La chimera della regista Alice Rohrwacher. Il film, il cui tema centrale è la morte, uscirà nelle sale il 23 novembre 2023.

Wonka di Paul King

A distanza di meno di un mese dall’uscita del suo Dune: Parte Due, Timothée Chalamet vestirà i panni di Willy Wonka nella pellicola diretta da Paul King. Il film, chiaramente incentrato sulla vita del famoso re del cioccolato, uscirà nelle sale il 14 dicembre del 2023.

Fonte dell’immagine per l’articolo: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Episodi de Il Commissario Ricciardi: 3 da ricordare
Il commissario Ricciardi (serie TV) | 3 episodi da ricordare

Il commissario Ricciardi è una serie tv italiana basata sui romanzi scritti da Maurizio de Giovanni, le cui prime due Scopri di più

Odio il natale, la serie Netflix | Recensione
Odio il natale serie Netflix

«Le cene di Natale hanno il potere di cambiare le cose». Questo è ciò in cui crede fortemente Gianna, protagonista Scopri di più

Stan Lee se n’è andato ma ci ha lasciato in buona compagnia
Stan Lee

Stan Lee, il nostro ricordo di uno dei personaggi più influenti del '900 Il 28 dicembre del 1922 nasce, a Scopri di più

Film con Richard Gere: i 3 cult da vedere in assoluto
Film con Richard Gere: i 3 cult da vedere in assoluto

Richard Tiffany Gere, nato a Philadelphia il 31 agosto del 1949, è un attore e attivista statunitense. Il suo debutto Scopri di più

Film con Adelaide Kane: 3 da vedere
Film con Adelaide Kane: 3 da vedere

Adelaide Victoria Kane è un'attrice australiana nata a Claremont, nella città di Perth, in Australia. È conosciuta per aver preso Scopri di più

10 cose che odio di te (film) | Recensione
10 cose che odio di te (film)

10 cose che odio di te è una commedia romantica del 1999 diretta da Gil Junger. Il film è una Scopri di più

A proposito di Gianluca Comentale

Vedi tutti gli articoli di Gianluca Comentale

Commenta