
La Figura di Auerbach: studio e analisi della Divina Commedia
Il saggio Figura di Erich Auerbach, critico e filologo tedesco, è uno dei punti di …
La Figura di Auerbach: studio e analisi della Divina Commedia Scopri di piùLa rinascita della cultura
Ultime uscite, romanzi, raccolte di racconti e di poesie. Consigli e recensioni di libri da leggere di autori emergenti e affermati
Il saggio Figura di Erich Auerbach, critico e filologo tedesco, è uno dei punti di …
La Figura di Auerbach: studio e analisi della Divina Commedia Scopri di più«Ciò che appare come conquista di globalizzazione per alcuni, rappresenta una riduzione alla dimensione locale …
Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone per Zygmunt Bauman | Analisi Scopri di piùSkyline, di Annalisa Bruni | Recensione La nuova raccolta di racconti di Annalisa Bruni Dopo …
Skyline, di Annalisa Bruni | Recensione Scopri di piùAntonio Schiena torna nelle librerie con “Chiodi”, pubblicato da Fazi editore (collana Le strade). “Chiodi” …
Antonio Schiena torna con Chiodi I Recensione libro Scopri di piùUno sguardo autentico, semplice e diretto, capace di andar oltre l’apparenza e di toccare le …
Rosalía de Castro: la vita e le opere della scrittrice Scopri di piùLibri ideali per le notti invernali: i 3 scelti da noi. Immaginate il periodo in …
Libri ideali per le notti invernali: i 3 scelti da noi Scopri di piùRuination di Anthony Reynolds viene pubblicato per la prima volta nel 2022, riscuotendo un enorme …
Ruination di Anthony Reynolds: dalla follia del re alla rovina Scopri di piùLibri sul conflitto Israelo-Palestinese, 5 proposte Il 7 Ottobre 2023, in seguito ad un attacco …
Libri sul conflitto Israelo-Palestinese, 5 proposte Scopri di piùMorte d’Urban è un romanzo di J.F. Powers edito da Fazi. Esilarante esordio di J.F. …
Morte d’Urban, J.F Powers | Recensione Scopri di piùRabindranath Tagore (1861-1941), chiamato Gurudev, è stato un poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo bengalese. Insignito …
Poesie di Rabindranath Tagore: le 5 più belle Scopri di più