Canzoni di Hozier: le 4 da conoscere

Canzoni di Hozier: le 4 da conoscere

Hozier è un talentuoso cantautore irlandese, divenuto famoso in tutto il mondo con la sua potentissima Take Me To Church, ma ovviamente la sua produzione musicale non si limita a quel pezzo. Le canzoni di Hozier sono perfettamente riconoscibili, grazie ai loro testi profondi e arrangiamenti musicali coinvolgenti, per non parlare della voce unica del cantante.

In questo articolo, vi proponiamo le 4 canzoni di Hozier da conoscere:

1. Someone New

«I wake at the first cringe of morning
And my heart’s already sinned
How pure, how sweet, a love, Aretha
That you would pray for him.»

Prima fra le canzoni di Hozier da conoscere è Someone New, una traccia coinvolgente che cattura l’essenza della complessità delle relazioni. Il brano racconta la storia di qualcuno che sta affrontando una delusione amorosa e sta cercando di andare avanti, esplorando le emozioni e i pensieri legati al tentativo di superare una persona che ha avuto un impatto significativo sulla propria vita. I testi rivelano la lotta nel cercare conforto tra le braccia di nuove persone, sottolineando le difficoltà nel lasciarsi andare e cercare di costruire nuove connessioni. Hozier ha dichiarato che la canzone è ispirata alle sue esperienze personali e che riflette sulle sfide di lasciarsi alle spalle il passato e iniziare una nuova fase della propria vita. Someone New affronta la vulnerabilità, l’incomodità e l’incertezza legate al processo di andare avanti da una relazione passata, diventando un inno potente per chi abbraccia una nuova indipendenza dopo una rottura.

2. Cherry Wine

«The way she shows me I’m hers and she is mine
Open hand or closed fist would be fine
Blood is rare and sweet as cherry wine.»

Con Cherry Wine rientriamo, invece, nello stile classico delle principali canzoni di Hozier. Il brano esplora il tema delicato e tabù della violenza domestica in una relazione, con un approccio emotivo e onesto. In particolar modo, la canzone narra di un’abuso domestico in cui la donna è l’aggressore, un tema raramente affrontato nella cultura popolare. Nel video musicale, che ha ricevuto oltre 1,7 milioni di visualizzazioni su YouTube, Hozier utilizza l’opportunità per mettere in luce la violenza domestica in una relazione in cui l’uomo è la vittima e la donna l’aggressore. Attraverso la brillante interpretazione di Saoirse Ronan nel ruolo della donna abusante, il video mostra i momenti felici della relazione, creando un contrasto straziante con la tragedia che si svela pian piano. Hozier, con la sua musica e il video coinvolgente, offre una prospettiva autentica sulla realtà dell’orrore emotivo e fisico legato all’abuso domestico.

3. From Eden

«Honey, you’re familiar like my mirror years ago
Idealism sits in prison, chivalry fell on its sword
Innocence died screaming, honey, ask me I should know
I slithered here from Eden just to sit outside your door.»

From Eden presenta una melodia più allegra, presente un po’ più raramente nelle canzoni di Hozier, ma i testi mantengono la profondità e la riflessione tipiche del suo stile. From Eden è una canzone che esplora le intense emozioni legate all’amore, affrontando la dualità della bellezza e del dolore che esso può portare. La narrazione racconta la storia di qualcuno che trova elementi magici e tragici nell’amante, toccando temi di familiarità, nostalgia e sacrifici compiuti per amore. La canzone riflette sugli alti e bassi delle relazioni romantiche, con l’immagine potente di qualcuno che si allontana da un luogo di innocenza e perfezione (simboleggiato dall’Eden) per stare vicino alla persona amata. Hozier scrive la canzone come un’esplorazione della complessità dell’amore, riflettendo sulle montagne russe emotive che può portare e sottolineando la perdita di innocenza spesso associata alle esperienze romantiche. In conclusione, From Eden è una profonda riflessione sull’esperienza umana dell’amore, espressa attraverso testi poetici e immagini evocative.

4. Work Song

«When I was kissing on my baby
And she put her love down soft and sweet
In the low lamplight I was free
Heaven and hell were words to me
When my time comes around
Lay me gently in the cold, dark earth
No grave can hold my body down
I’ll crawl home to her.»

Infine, fra le canzoni di Hozier da conoscere, non si può omettere Work Song, una canzone che incarna l’anima blues del cantante. In Work Song il cantante celebra in modo unico l’amore e l’impegno della sua compagna: nonostante il titolo insolito per una canzone d’amore, la lirica di Hozier si discosta dalla convenzione. La canzone presenta il cantante come un lavoratore manuale che, nonostante le difficoltà del lavoro sotto il sole cocente, ha la mente rivolta costantemente alla sua dolce metà. La canzone esplora l’apprezzamento di Hozier per la sua compagna, evidenziando un periodo di eccessi e peccati, durante il quale la compagna lo cura senza giudicarlo. Il ritornello sottolinea la profondità del legame, suggerendo che l’amore tra i due è così potente da sopravvivere anche oltre la morte, con sfumature di una possibile interpretazione religiosa che suggerisce che questa relazione sia più appagante della religione, in quanto la compagna non lo giudica, a differenza di alcune ideologie religiose.

Fonte immagine di copertina: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Emilio Sakraya: 5 canzoni da ascoltare
album di Emilio Sakraya

Oggi torniamo a parlarvi di musica, e nello specifico, vogliamo portare la vostra attenzione su un artista poco conosciuto in Scopri di più

Canzoni di Tyla: 3 da ascoltare
Canzoni di Tyla: 3 da ascoltare

Tyla Laura Seethal, meglio conosciuta semplicemente come Tyla, è una giovane cantante sudafricana nata a Johannesburg il 30 gennaio 2002. Scopri di più

Indie Italiano: 8 canzoni da ascoltare in spiaggia
indie italiano

Un'estate all'insegna dell'Indie Italiano: sentimenti retrò e vibes innovative Partendo dal presupposto che le etichette in musica lasciano il tempo Scopri di più

Rush dei Maneskin: recensione dell’album
rush dei maneskin

Dopo il grandissimo successo ottenuto con la vittoria del Festival di Sanremo e quella dell’Eurovision Song Contest, i Maneskin hanno Scopri di più

Canzoni di Aurora: 3 da ascoltare
Canzoni di Aurora: 3 da ascoltare

Aurora Aksnes, conosciuta artisticamente come Aurora, è una cantautrice norvegese che ha conquistato il pubblico internazionale con la sua voce Scopri di più

Testamentum Porcelli: la riscrittura di Vinicio Capossela
Testamentum Porcelli

Il Testamentum Porcelli, noto anche come Testamentum Grunni Corocottae Porcelli, è un breve testo satirico in latino risalente al III-IV Scopri di più

A proposito di Mariateresa Del Gaizo

Vedi tutti gli articoli di Mariateresa Del Gaizo

Commenta