In coppia a Napoli: 6 posti da vedere

In coppia a Napoli: 6 posti da vedere

Napoli è la città più rinomata e amata nel mondo per la propria cultura culinaria e artistica. Ma molti non sanno che questa città regala viste mozzafiato e uniche nel loro genere da non perdere e da far conoscere alle persone che più vuoi bene o alla tua dolce metà! Questi luoghi con la loro atmosfera romantica riusciranno a rendere il momento più magico e sicuramente indimenticabile. Ecco i 6 posti da vedere in coppia a Napoli!

Belvedere di San Martino

Uno dei punti panoramici più belli da visitare in coppia a Napoli. Si trova in cima alla collina del Vomero, uno dei tanti quartieri della città. Oltre al balcone panoramico affacciato sulla città partenopea, è possibile visitare la Certosa di San Martino, antico monastero certosino, in cui vi è custodito un patrimonio artistico significativo.

Parco Virgiliano

Conosciuto come Parco della Rimembranza, si trova nel quartiere di Posillipo e occupa una superficie di circa 90.000 mq tanto da essere una delle zone verdi più estese di Napoli. La particolarità di questo posto è la possibilità di osservare tra la distesa di acqua cristallina, l’isolotto di Nisida che fa parte dell’arcipelago delle isole Flegree. Il parco offre, inoltre, vasti giardini adatti per organizzare dei meravigliosi pic-nic immersi nella natura e nella tranquillità.

Sotto ‘a Fenestrella ‘e Marechiaro

Situato nel quartiere di Posillipo, in particolare nel piccolo borgo di Marechiaro, è uno dei posti più suggestivi da visitare in coppia, anche perché si affaccia su tutto il golfo di Napoli. Secondo la leggenda, il poeta partenopeo Salvatore Di Giacomo, vedendo un garofano sul davanzale di quella finestra ebbe l’ispirazione e scriverà quella che sarà una delle canzoni napoletane più famose: Marechiare.

Belvedere di Sant’Antonio a Posillipo

Conosciuto anche come le “13 discese di Sant’Antonio”, è sicuramente uno luoghi preferiti dei napoletani. Da questa terrazza si ha la possibilità di osservare tutta la bellezza di Napoli, quasi come se fosse una cartolina. A partire dal Vesuvio immerso nel Golfo, i palazzi colorati delle Riviera di Chiara, Castel Sant’Eremo e Castel dell’Ovo.

Lungomare di Mergellina

È un percorso di circa 3km che inizia da Via Partenope, prosegue per Via Caracciolo fino al quartiere della Mergellina. Tutto il lungomare costeggia il mare e passeggiando si ha l’opportunità di ammirare diversi simboli che caratterizzano la città come: il Vesuvio, l’isola di Capri, il promontorio di Posillipo e Castel dell’Ovo. Tappa fondamentale di questa esperienza di coppia a Napoli è la zona degli chalet dove è possibile rilassarsi sorseggiando un buon caffè e mangiare ottime graffe.

Parco sommerso della Gaiola

L’ultimo dei 6 posti da vedere in coppia a Napoli è sicuramente il parco sommerso della Gaiola, una delle isole minori di Napoli, situata a due passi dalla costa di Posillipo e che si estende dalla Baia Trentaremi al Borgo di Marechiaro. La Gaiola, composta da due spezzoni di terra, è dal 2002 un’area marina protetta e oltre alla magnificenza del panorama che offre questo luogo è possibile svolgere interessanti attività, come attività subacquee o itinerari snorkeling e diving.

Leggi anche; Cosa vedere a Napoli quando piove

Metro Napoli, guida alle Stazioni dell’arte

Dove mangiare a Napoli spendendo poco: 5 invitanti proposte

Gita scolastica a Napoli: cosa vedere con gli alunni

Serata romantica a Napoli: 5 idee per trascorrerla

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
NapoliCittàLibro 2019: un approdo alla cultura
napolicittàlibro

 “Approdi. La cultura è un porto sicuro”. Questo è il tema scelto per la seconda edizione di NapoliCittàLibro, il Salone Scopri di più

Venere degli stracci: rogo in piazza Municipio

Un rogo divampato in piazza Municipio ha ridotto in cenere la “Venere degli stracci” del Maestro Michelangelo Pistoletto. Sconforto, sconcerto, Scopri di più

Universiadi 2019: Napoli è pronta per il futuro
Universiadi 2019: Napoli è pronta per il futuro

Cerimonia di chiusura Universiadi 2019 allo Stadio San Paolo di Napoli | Recensioni La 30esima edizione delle Universiadi si è Scopri di più

Circuba arriva a Napoli: l’inno alla gioia
Circuba arriva a Napoli: l'inno alla gioia

Dopo l’apprezzatissimo esordio nella Capitale, arriva a Napoli Circuba: più di 50 artisti del Circo Nazionale Cubano si esibiranno all’Edenlandia Scopri di più

La mostra su David Bowie al PAN
mostra su David Bowie

Venerdì 23 settembre al PAN  (Palazzo delle Arti Napoli), si è svolta la conferenza stampa, seguita da un vernissage pomeridiano, Scopri di più

Pompei ed Ercolano: organizzare una visita da Napoli
Pompei e Ercolano: come organizzare una visita da Napoli

Pompei ed Ercolano: come organizzare una visita da Napoli? Organizzare una visita a Pompei ed Ercolano da Napoli è estremamente Scopri di più

A proposito di Manuppelli Michele

Vedi tutti gli articoli di Manuppelli Michele

Commenta