Mercatini di Natale in Campania, i 4 da non perdere

Mercatini di Natale in Campania

Mercatini di Natale in Campania: guida ai principali eventi a tema natalizio nel 2023.

Il Natale è ormai sempre più vicino e tante sono le attività da svolgere per grandi e piccini in quello che è il periodo più magico dell’anno. Oltre a pensare agli addobbi e a comprare i regali, sempre più persone, nel periodo compreso tra novembre e dicembre, si recano in visita ai Mercatini di Natale dove, tra gli stand e le casette di legno ricche di prodotti gastronomici e artigianali, le luci e le varie attrazioni si respira un’atmosfera incantata e di festa. La tradizione dei Mercatini di Natale nasce nel Medioevo, in particolare nei paesi dell’Europa centrale, per poi diffondersi in tutto il mondo. Molti scelgono ancora le grandi capitali europee per visitare i Mercatini. In realtà, anche in Campania ci sono tantissime città che organizzano queste suggestive manifestazioni a tema natalizio. Quali sono i principali Mercatini di Natale in Campania aperti quest’anno? E dove e quando si svolgono? Scopriamolo insieme.

Mercatini di Natale in Campania

Christmas Village: Mostra d’Oltremare, Napoli.

Il Christmas Village è aperto dal due al 22 dicembre 2023 ed è stato progettato per i visitatori di tutte le età. L’evento è stato organizzato dalla società Eventitalia srl e, per la sua prima edizione, è stato allestito alla Mostra d’Oltremare. L’event creator napoletana Cira Lombardo è riuscita a ricreare un vero e proprio villaggio di Natale al centro di Napoli, curando nei minimi dettagli il dress light e i suggestivi allestimenti. Il villaggio accoglie i suoi visitatori con i suoi tipici Mercatini di Natale per lo shopping, luci, area food, spettacoli, la casa di Santa Claus, ma anche laboratori e attività per bambini, l’area giochi e una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Inoltre, tanti sono gli ospiti del mondo della musica e dello spettacolo attesi alla manifestazione e, seguendo il regolamento presente sul sito ufficiale, sarà possibile vincere un viaggio a Disneyland Paris. Il Christmas Village sarà aperto dal lunedì al venerdì con orario 16.30-21.30, mentre il sabato e la domenica dalle 11.30 alle 23.30.

Cadeaux al Castello di Limatola

Al Castello di Limatola, in provincia di Benevento, è possibile vivere un Natale di “Favole, Fiabe e Fantasie”. Si rinnova, infatti, per la sua XIV edizione, Cadeaux al Castello, l’evento natalizio che si svolgerà dal 17 Novembre al 10 Dicembre 2023. Tra le mura medievali del castello troverete le tradizionali casette in legno per acquistare tanti oggetti natalizi realizzati a mano, luminarie, area food e tanto altro. Tra le attrazioni aggiunte quest’anno, oltre alla Casa dei Balocchi di Babbo Natale, i bambini ed i più grandi si potranno divertire anche con :

  • la ruota panoramica nel Paese dei Balocchi per vedere dall’alto le luminarie;
  • il tunnel del Tè Pazzo;
  • il Mago di Oz nel Bosco Incantato;
  • il Grande Tiglio;
  • lo Specchio delle Brame;
  • l’Albero dei Desideri;
  • la Tana del Grinch;
  • Ars Historica Museo delle Armature.

Gli orari di ingresso al Castello sono: dal lunedì al giovedì dalle ore 10:00 alle ore 22:00; venerdì dalle ore 10:00 alle ore 23:30, sabato e domenica dalle ore 09:00 alle ore 23:30.

Mercatini di Natale al Museo di Pietrarsa

A partire da sabato 2 dicembre è partita la V edizione dei mercatini natalizi del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Un posto storico che si trasformerà in un luogo magico per grandi e piccoli. Questo evento, tra tutti i Mercatini di Natale in Campania, ottiene ogni anno un successo strepitoso, l’anno scorso ha accolto 70mila persone. Quest’anno l’evento, intitolato non a caso “Nove e tre quarti, special edition”, ha come tema centrale la magia in tutte le sue forme, in un viaggio unico tra immaginazione e realtà. Tanti i riferimenti ai film di Harry Potter, a cui è dedicata anche la tradizionale parata che si svolge tra le casette di legno dei mercatini. Ai più piccoli sarà riservato un programma specifico con attività ludico/didattiche, tra cui la visita alla “Littorina postale” per scrivere e inviare la letterina dei desideri, la presentazione delle locomotive che hanno trainato il Polar Express e la visita alla casa di Babbo Natale. Grande novità per questa quarta edizione è il tema magico scelto e l’Experience Pietrarsa 9 e 3/4, un’area completamente al coperto dove giocare con pozioni ed esperimenti magici.

Il Giardino Incantato di Babbo Natale a Caserta

Anche Caserta celebra il magico periodo natalizio e apre le sue porte ad un fantastico villaggio a tema, “Il Giardino Incantato di Babbo Natale”. Si tiene dal 2 dicembre 2023 all’8 gennaio 2024, vicino La Reggia di Caserta, nel parco di Maria Carolina. Si tratta di un vero e proprio percorso per immergersi nel Natale dove sarà possibile vedere artisti di strada ma anche personaggi fantastici: giocolieri, fate e ovviamente i fantastici elfi aiutanti di Babbo natale. L’intera zona è allestita con scenografie natalizie per far immergere ancor di più i visitatori nell’incantato mondo di Santa Claus. Non manca l’animazione per bambini: un trenino magico per esplorare il luogo, la slitta di Babbo Natale tridimensionale e soprattutto la Fabbrica del Cioccolato di Willy Wonka. Il tutto vi accompagnerà verso l’attrazione principale del giardino, ovvero la casa di Babbo Natale. Per i più piccoli saranno disponibili anche laboratori didattici e il teatro dei burattini. Tra stand colorati che mettono in vendita prodotti locali, luminarie e street food, sorge anche un maestoso Albero dei Desideri. Infine, presente anche una pista di pattinaggio.

Fonte immagine: Pixabay. 

 

Altri articoli da non perdere
‘O Pizzaiuolo, il nuovo libro di Miccú edito GM Press. Intervista all’editore
''O' Piazzaiuolo'', il nuovo libro di Miccú edito GM Press. Intervista all'editore

Martedì 10 dicembre durante l’evento Pizzaiuolo Stories è stata raccontata un'arte diventata patrimonio dell'Umanità, protagonista di 40 storie di pizzaiuoli, Scopri di più

Eye Contact Experiment – Napoli | Intervista
Eye Contact Experiment

Eye Contact Experiment è un progetto sociale che interessa l'aspetto più intimo della personalità: le emozioni. In occasione del prossimo Scopri di più

Pizza Tales #PizzaChic: Napoli Pizza Village | 17/06/2024
Pizza Tales #PizzaChic: Napoli Pizza Village | 17/06/2024

Da venerdì 14 giugno 2024 parte il Napoli Pizza Village alla Mostra D'Oltremare, con l'opportunità di mangiare le prelibatezze dei Scopri di più

Food trend: 10 ossessioni in Campania nel 2018
Food trend: 10 ossessioni in Campania nel 2018

Paese che vai, food trend che trovi: ad esempio, se fate una ricerca su Google digitando "avocado bar", (per chi Scopri di più

Il chiostro delle clarisse, Spaccanapoli e Santa Chiara
chiostro delle clarisse

Il Chiostro delle Clarisse a Napoli, e in generale l’intero complesso monumentale di Santa Chiara, prospiciente alla grande Chiesa del Scopri di più

NA Futura a fondazione Foqus: la moda nel cuore di Napoli

Il 15 marzo 2025 la città di Napoli è stata protagonista di un evento moda memorabile, durante il quale sono Scopri di più

A proposito di Alessandra Nazzaro

Nata e cresciuta a Napoli, classe 1996, sotto il segno dei Gemelli. Cantautrice, in arte Lena A., appassionata di musica, cinema e teatro. Studia Filologia Moderna all'Università Federico II di Napoli.

Vedi tutti gli articoli di Alessandra Nazzaro

Commenta