Vuoi mangiare sano ma sei sempre di fretta? Ecco per te 7 opzioni di fast food salutari. Molto spesso si è costretti a mangiare fuori casa e si finisce nei soliti fast food. Però consumare tutti i giorni hamburger e patatine fritte non fa bene alla salute. Fortunatamente esistono alternative veloci, gustose e bilanciate.
Indice dei contenuti
Opzioni salutari per un pranzo veloce: la sintesi
Opzione fast food | Il consiglio per un pasto sano |
---|---|
Healthy Color | Comporre una bowl bilanciata con proteine vegetali o magre e verdure fresche |
Poke bowl | Scegliere una base integrale (riso, farro), proteine magre (pesce, pollo) e limitare le salse zuccherate |
La Piadineria | Optare per l’impasto integrale e un ripieno con affettati magri e abbondanti verdure |
Sushi | Privilegiare sashimi, edamame e roll semplici, evitando la tempura e l’eccesso di salse |
Insalaterie | Creare un piatto unico con una base di verdure, una fonte di proteine e carboidrati integrali (es. crostini) |
Zupperie | Scegliere vellutate di verdure o zuppe di legumi, ideali per un pasto caldo e nutriente |
Paninoteche | Preferire pane integrale e farciture semplici con proteine magre e verdure grigliate |
7 idee per un pranzo sano e veloce
1. Healthy Color
Un nuovo fast food salutare che sta avendo successo è Healthy Color. Fondato da Sfera Ebbasta e Marcelo Burlon, è un locale dove puoi mangiare “sano e colorato”. Il menu è ricco: si può optare per una bowl di riso con verdure, un’insalata componibile, zuppe, piadine e hamburger vegetali accompagnati da chips di banana o barbabietola.
2. Poke bowl
Anche se può sembrare un piatto con troppi ingredienti, il poke è in realtà un pasto unico e bilanciato. Come base si può optare per farro, riso integrale o insalata; come fonte di proteine, pesce o pollo; per concludere, verdure a piacimento. Il segreto, come suggeriscono i nutrizionisti della Fondazione Veronesi, è non esagerare con le salse.
3. La Piadineria
Fast food veloce e pratico, con ingredienti di qualità. La catena La Piadineria offre tre tipi di impasto: classico, integrale e al grano khorasan. È possibile comporre una piadina sana e proteica, scegliendo un impasto integrale con pollo e verdure oppure con un affettato magro, grana e rucola.
4. Sushi
Ci sono vari fast food di sushi che possono offrire un pasto salutare, basta limitare l’uso di salse, fritture (come la tempura) e stare attenti alle quantità. Un menu leggero potrebbe essere composto da edamame, qualche fetta di sashimi e un roll semplice (non fritto).
5. Insalaterie
Sempre più diffuse, le insalaterie permettono di comporre un’insalata ricca e completa. Il consiglio è di non limitarsi alla sola verdura, ma di creare un piatto unico aggiungendo una fonte proteica (pollo, tonno, legumi, uova) e una piccola porzione di carboidrati (crostini integrali, mais, farro).
6. Zupperie e vellutate
Locali come Sanoo o Ego eat and go hanno reso popolari le zuppe come pasto veloce. Puoi scegliere una zuppa calda a base di vellutata di verdure o legumi, accompagnata da un cereale come couscous o riso integrale e spezie. È un’opzione nutriente, saziante e leggera.
7. Paninoteche di qualità
Un’ultima opzione può essere una paninoteca che offra prodotti di qualità. È il caso di locali come Di Donato “Con mollica o senza”, diventato famoso a Napoli, dove è possibile comporre un panino sano scegliendo un pane ai cereali o integrale con bresaola, verdure grigliate e scaglie di parmigiano.
Fonte immagine: Pixabay
Articolo aggiornato il: 11/09/2025