Risotto zucca e salsicce: la strepitosa ricetta

Risotto zucca e salsicce: la strepitosa ricetta

Quando si pensa a ingredienti che si possono abbinare al riso, la zucca e le salsicce (pur essendo queste abbastanza versatili da poter creare con esse numerose e deliziose ricette) potrebbero non essere i primi a cui si può pensare, soprattutto se considerati insieme; ma fidatevi, una volta provato questo fantastico risotto con zucca e salsicce, un primo piatto sostanzioso e perfetto per la stagione autunnale, non tornerete più indietro.

Scopriamo insieme come si prepara un perfetto risotto con zucca e salsicce

Ingredienti

  • 300g di riso
  • 100g di cipolle
  • 400g di zucca
  • 300g di salsicce
  • Un bicchiere e mezzo di vino bianco
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 200g di caciotta (o formaggio a pasta filata)
  • 40g di parmigiano
  • Brodo vegetale (o acqua salata bollente) q.b.

Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro delizioso risotto con zucca e salsicce tagliando la nostra cipolla e facendola soffriggere in una padella con un filo d’olio; dopodiché sbucciamo, defiliamo e tagliamo la zucca a tocchetti e uniamola alla cipolla aggiungendola alla padella. Aggiungiamo adesso anche le salsicce – non prima di averle private della loro pelle – e lasciamo rosolare il tutto fino a quando esse non si sbiancano completamente.

Come prossimo passo, spostiamo il tutto su un lato e aggiungiamo il riso per farlo tostare; sfumiamo col vino bianco. A questo punto, continuiamo la cottura come se fosse un normale risotto, ovvero aggiungendo a poco a poco il nostro brodo vegetale (o l’acqua salata bollente). Mentre il riso è ancora abbastanza liquido, spegniamo i fornelli e aggiungiamo la nostra caciotta fresca (o il nostro formaggio a pasta filata). Infine, guarniamo con una spolverata di parmigiano.

Abbiamo adesso due possibilità: possiamo lasciare il nostro risotto con zucca e salsicce così, oppure – per un tocco in più – cuocerlo ancora un po’ in forno; ci basterà semplicemente non guarnirlo col parmigiano immediatamente, prendere il tutto e metterlo in una pirofila alternando il riso e il formaggio (il quale, sciogliendosi in cottura, filerà a piatto pronto). Finiamo, nuovamente, con una spolverata di parmigiano.

Dopo averlo fatto raffreddare per cinque minuti, mettiamo il nostro risotto con zucca e salsicce in un piatto, serviamolo in tavola e, finalmente, gustiamocelo! Questo primo piatto, sostanzioso e cremoso, non è solo ideale per stupire i vostri cari e i vostri eventuali ospiti, ma anche un modo un po’ più particolare di cucinare la zucca, e dunque perfetto per quelle fredde giornate d’autunno in cui si ha voglia di qualcosa di nuovo ma familiare allo stesso tempo. Inoltre, come vi abbiamo mostrato, questa ricetta ha ben due metodi di cottura diversi – che ovviamente, porteranno a due risultati diversi, ma entrambi comunque davvero gustosi e dei quali non potrete più fare a meno!

Fonte immagine: Freepik

Altri articoli da non perdere
Lettino massaggi professionale: scopri le sue caratteristiche e quale scegliere

Il lettino massaggi professionale è uno strumento che sta diventando sempre più popolare tra i professionisti e le estetiste che Scopri di più

Giovani e difficoltà relazionali: un’analisi tra smartphone, paure e il ruolo della psicologia
Frasi d'amore in francese: 50 bellissime

Le nuove generazioni si trovano ad affrontare sfide relazionali senza precedenti, legate in gran parte ai cambiamenti tecnologici e sociali Scopri di più

Consulenze Nutrizionali Online: La Novità di Nutrizione Sana

In un mondo sempre più digitale, Nutrizione Sana, una delle principali realtà italiane nel campo della nutrizione, ha lanciato il Scopri di più

Tartufi al cocco: il dessert in un boccone
Tartufi al cocco (fonte: Wikimedia Commons)

Certe volte c’è bisogno di uno snack sfizioso che possa farci da pick-me-up: un dessert semplice, gustoso, e “simpatico” non Scopri di più

Mappa delle emozioni durante l’emergenza: cos’è?
12 interessanti frasi e aforismi sulle donne da conoscere

La psicologa di Eroica(mentis) oggi parla della mappa delle emozioni generata durante l'emergenza sanitaria. Ogni giorno l’azienda italiana Expert System, Scopri di più

Ricette con le seppie: 2 modi alternativi per cucinarle
Ricette con le seppie

Ecco a voi 2 ricette con le seppie alternative e soprattutto sfiziose, adatte per una cena facile da preparare. Le Scopri di più

A proposito di Chiara Amoroso

Vedi tutti gli articoli di Chiara Amoroso

Commenta