Armi dei cowboy: le 5 più famose del Far West

Armi dei cowboy: le 5 più famose del Far West

Quando pensiamo al selvaggio West e alla lotta fra pionieri e nativi americani, le prime figure che compaiono nell’immaginario collettivo sono i cowboy. Nel cinema e nella letteratura, i cowboy sono spesso definiti dalle armi che portano. Ma quali erano le vere armi dei cowboy, quelle che hanno fatto la storia della frontiera? Scopriamolo insieme.

Arma Soprannome / ruolo 
Carabina Winchester 1873 “Il fucile che conquistò il West” (The Gun That Won the West).
Pistola Derringer La pistola tascabile, facile da nascondere, preferita da giocatori d’azzardo e donne.
Colt Single Action Army “Peacemaker” (Pacificatore), il revolver simbolo dei pistoleri del West.
Smith & Wesson “Schofield” Il revolver della Cavalleria USA, apprezzato per la sua rapidità di ricarica.
Fucile Henry 1860 Il fucile a leva a ripetizione che impressionò per la sua grande potenza di fuoco.

1. Carabina Winchester 1873

Questa carabina fu una delle più diffuse e famose armi dei cowboy. Ispirata al precedente modello 1866 “Yellow Boy”, fu migliorata per renderla più robusta ed efficiente. Fu aggiunto uno sportellino superiore (dust cover) per proteggere il meccanismo dalla polvere. Divenne così popolare durante la colonizzazione del Far West che venne soprannominata “the gun that won the West”, “il fucile che conquistò il West”.

2. Pistola Derringer

Il nome deriva da una storpiatura del cognome del suo ideatore, Henry Deringer. Si trattava di una pistola tascabile, i cui modelli più popolari furono il Remington e il Philadelphia. Grazie alla praticità delle piccole dimensioni, era utilizzata come arma di difesa personale, soprattutto da donne e giocatori d’azzardo. Facilmente occultabile, era preferita anche dai fuorilegge. Una Derringer divenne tristemente famosa per essere stata usata da John Wilkes Booth per assassinare il presidente Abraham Lincoln.

3. Colt Single Action Army “Peacemaker”

Introdotta nel 1873, la Colt Single Action Army (S.A.A.) era un revolver a sei colpi che divenne il vero simbolo delle armi dei cowboy. Conosciuta come “Peacemaker” (Pacificatore), fu usata nelle “guerre indiane”, inclusa la famosa battaglia del Little Big Horn. Precisa e affidabile, contribuì a creare il mito dei pistoleri, degli sceriffi e dei banditi western. Fu l’arma di personaggi leggendari come Buffalo Bill, Bat Masterson e Doc Holliday.

4. Smith & Wesson “Schofield”

I revolver Smith & Wesson erano molto diffusi, e in particolare il modello n.3. Da questo derivò il “modello Schofield”, modificato dal maggiore George W. Schofield per le esigenze della cavalleria. Il suo design a telaio basculante permetteva una ricarica molto più rapida rispetto alla Colt. Fu dato in dotazione ai “Buffalo Soldiers” e utilizzato da figure come Jesse James e Wyatt Earp nello scontro all’O.K. Corral.

5. Fucile Henry 1860

Ideato da Benjamin Tyler Henry, questo fucile a leva perfezionò i modelli precedenti. Sebbene non estremamente potente, poteva vantare un caricatore da 16 colpi e un’impressionante cadenza di tiro. Fu impiegato durante la Guerra di secessione americana dallo Union Army e, successivamente, finì nelle mani delle tribù Sioux e Cheyenne, che lo usarono contro i soldati americani nella battaglia di Little Bighorn, dove la sua superiore potenza di fuoco si rivelò decisiva.

Altre informazioni e curiosità sulle armi dei cowboy

Qual era la pistola più usata nel Far West?

La pistola più iconica e diffusa fu senza dubbio la Colt Single Action Army .45, soprannominata “Peacemaker”. La sua affidabilità, potenza e il bilanciamento la resero l’arma preferita da sceriffi, fuorilegge, cowboy e soldati per quasi tre decenni, definendo l’immagine del pistolero del West.

Che fucile usavano i cowboy?

Il fucile per eccellenza del cowboy era la carabina a leva Winchester, in particolare il Modello 1873. Era apprezzato perché spesso utilizzava le stesse munizioni dei revolver Colt, permettendo al cowboy di portare un solo tipo di cartuccia per entrambe le sue armi. La sua rapidità di ripetizione del colpo lo rendeva ideale per la caccia e la difesa a cavallo.

I cowboy erano davvero tutti pistoleri?

No, questo è un mito cinematografico. Il cowboy era principalmente un mandriano, un lavoratore il cui compito era gestire il bestiame. Le armi erano prima di tutto strumenti di lavoro: servivano per la caccia, per difendersi da animali selvatici come lupi o serpenti e per segnalazioni. I duelli e le sparatorie erano eventi rari e non facevano parte della vita quotidiana di un cowboy.

Immagine di copertina: Pixabay

Articolo aggiornato il: 03/09/2025

Altri articoli da non perdere
Dea Era: caratteristiche e poteri
Dea Era: caratteristiche e poteri

Nella mitologia greca una delle figure più importanti e conosciute è la dea Era, moglie di Zeus, regina dell’Olimpo, nonché Scopri di più

Château Gaillard: il capolavoro di Riccardo Cuor di Leone
Château Gaillard

Château Gaillard: il simbolo di un conflitto leggendario  "Anche se di ferro io lo prenderò." (Filippo Augusto) "Anche se di Scopri di più

Roberto Ferri: il Caravaggio dei giorni nostri?
Roberto Ferri: il Caravaggio dei giorni nostri?

Roberto Ferri è un'artista contemporaneo nato il 1978 a Taranto. Nel 1996 si è diplomato al Liceo Artistico Lisippo, una Scopri di più

Mito degli androgini: Platone e l’Amore
Mito degli androgini: Platone e l'Amore

L'idea dell'“anima gemella”, dell’“altra metà della mela”, è profondamente radicata nel nostro modo di concepire l'amore. Ma da dove nasce Scopri di più

Roberto De Simone e l’interesse etno-musicologico
Roberto De Simone

Il 25 agosto del 1933 nasceva Roberto De Simone, scomparso nel maggio di quest’anno. Molte le parole in suo onore: Scopri di più

Laghi italiani: i 5 gioielli del patrimonio naturale

Guida ai 5 laghi italiani più belli da visitare L'Italia è una terra di straordinaria bellezza, e i suoi laghi Scopri di più

A proposito di Sara Napolitano

Ciao! Sono Sara, studentessa iscritta al terzo anno del corso di laurea Lingue e Culture Comparate presso l'università "L'Orientale" di Napoli. Studio inglese e giapponese (strizzando un po' di più l'occhio all'estremo Est del mondo). Le mie passioni ruotano attorno ad anime, manga, libri, musica, sport, ma anche natura e animali! Da sempre un'irriducibile curiosa.

Vedi tutti gli articoli di Sara Napolitano

One Comment on “Armi dei cowboy: le 5 più famose del Far West”

Commenta