Case infestate (italiane e non): le 10 più famose

Case infestate (italiane e non): le 7 più famose

Per gli amanti del paranormale, tra le mete da visitare non possono mancare le case infestate. Alcuni si spaventano, altri visitano questi luoghi per il puro brivido del mistero. Ricche di storie con un passato terrificante, le case infestate – che hanno ispirato leggende metropolitane e film – sono una vera e propria attrazione, non solo per il loro carattere spettrale, ma anche per l’architettura e i luoghi mozzafiato in cui sono collocate.

Visitare le case infestate: consigli per ghost hunter in erba

Avventurarsi in un luogo infestato non è un gioco. Che siate scettici o credenti, è fondamentale mostrare rispetto per la storia e le tragedie che si sono consumate in quei luoghi. Molte di queste case sono proprietà private o siti storici protetti.

Il consiglio dell’esperto: “Prima di visitare un luogo, documentatevi sulla sua storia e sulle regole di accesso”, suggerisce Daniele “Ghost” Mariani, fondatore del team di investigazione paranormale “E.P.A.S.”. “Non entrate mai illegalmente. Se partecipate a un tour, seguite le indicazioni della guida. L’obiettivo non è provocare, ma ascoltare. Usate una semplice app di registrazione vocale sul cellulare: a volte, riascoltando in silenzio, si possono cogliere suoni anomali (EVP) che l’orecchio umano non percepisce al momento”.

Mappa delle case infestate: dove si trovano e come visitarle

Luogo Stato e Info Visita
Amityville Horror House 112 Ocean Avenue, Amityville, NY. Proprietà privata, non visitabile. Visibile solo dall’esterno.
LaLaurie Mansion 1140 Royal Street, New Orleans, LA. Proprietà privata. Molti tour guidati della città si fermano all’esterno.
Winchester House 525 S Winchester Blvd, San Jose, CA. Aperta al pubblico per tour. Prezzi da circa 42$.
Isola di Poveglia Laguna di Venezia, VE. Accesso vietato e pericoloso.
Castello di Montebello Via Castello di Montebello, 7, Poggio Torriana (RN). Aperto per visite guidate. Prezzi da circa 10€.
Villa de Vecchi Cortenova (LC). Proprietà privata, in stato di abbandono. Visibile solo dall’esterno, accesso pericoloso e vietato.

Le case infestate più famose nel mondo

1. Amityville Horror House – Amityville, New York

Senza dubbio, Amityville è tra i casi più famosi. La sua storia è tetra: nel 1974, Ronald DeFeo Jr. sparò a tutta la sua famiglia nel sonno. Un anno dopo, la famiglia Lutz comprò la casa a un prezzo stracciato, ma fuggì dopo solo un mese. Con l’aiuto dei coniugi Warren, denunciarono fenomeni paranormali terrificanti: odori sgradevoli, cali di temperatura, porte che sbattevano e avvistamenti di figure demoniache. La casa è oggi una proprietà privata, ma la sua leggenda continua a vivere.

2. LaLaurie Mansion – New Orleans, Louisiana

New Orleans è la città del Voodoo e la storia di Madame Delphine LaLaurie è una delle più crudeli. Attorno al 1800, la donna torturò e uccise numerosi schiavi nella sua dimora. Quando un incendio svelò i suoi orrori, LaLaurie fuggì e non fu mai più vista. Si crede che la casa sia infestata dagli spiriti degli schiavi. La sua storia ha ispirato la serie TV American Horror Story: Coven.

3. Winchester House – San Jose, California

Sarah Winchester, vedova del magnate delle armi William W. Winchester, nel 1884 iniziò a costruire una dimora per gli spiriti di coloro che furono uccisi dai fucili di famiglia. Credeva che per tenere lontani gli spiriti vendicativi dovesse continuare a costruire senza sosta. Per oltre tre decenni, la casa crebbe in modo caotico, diventando un labirinto di sette piani con stanze a casaccio, finestre che affacciano su altre stanze e scale che non portano da nessuna parte. Oggi, i visitatori affermano di sentire rumori di lavori e di vedere l’ombra di Sarah aggirarsi per i corridoi.

4. The Myrtles Plantation – St. Francisville, Louisiana

Considerata una delle case più infestate d’America, la Myrtles Plantation (1796) ha una storia intrisa di tragedia. La leggenda più famosa è quella di Chloe, una schiava che, per vendicarsi del padrone, avvelenò una torta, uccidendo la moglie e due figlie di quest’ultimo. Si dice che il suo spirito vaghi ancora oggi per la piantagione, apparendo spesso nelle fotografie dei turisti.

Le case infestate più famose in Italia

5. Isola di Poveglia – Venezia

Uno dei luoghi più infestati al mondo, non una casa ma un’intera isola. Molti investigatori del paranormale hanno registrato qui prove di attività paranormali intense. L’isola fu un lazzaretto per i malati di peste e poi un ospedale psichiatrico dove si dice venissero praticate lobotomie. Si stima che il 50% del suolo sia composto da resti umani. L’isola è oggi completamente inaccessibile.

6. Castello di Montebello – Poggio Torriana (RN)

Questo imponente castello medievale sarebbe infestato dal fantasma di Azzurrina, figlia albina di Uguccione di Montebello, scomparsa misteriosamente nei sotterranei nel 1375. La leggenda narra che ogni cinque anni, durante il solstizio d’estate, si possa sentire il suo pianto echeggiare tra le mura.

7. Villa de Vecchi – Cortenova (LC)

Conosciuta come la “Casa Rossa”, è una delle case infestate più famose d’Italia. Costruita nel 1854 per il conte Felice De Vecchi, divenne teatro di eventi oscuri dopo il brutale omicidio della moglie del conte e la scomparsa della figlia. Negli anni, la casa cadde in rovina, diventando nota per fenomeni inspiegabili: urla strazianti, sussurri e la leggenda di un pianoforte che suonerebbe da solo di notte.

Immagine in evidenza per l’articolo Case infestate (italiane e non): le 7 più famose presa dal sito: Pixabay.com

Altri articoli da non perdere
Leggende russe: le 3 da conoscere
Leggende russe: le 3 da conoscere

Le leggende sono uno strumento affascinante per scoprire nuove culture. Il folklore russo, in particolare, è un universo ricco di Scopri di più

Cosa vedere nel Cilento e nel Vallo di Diano, piccola guida
Cosa vedere nel Cilento

Cosa vedere nel Cilento e nel Vallo di Diano, piccola guida Del Cilento e del Vallo di Diano si parla spesso: Scopri di più

Animali nel Buddhismo: 5 animali simbolici nella religione buddhista
Animali del buddhismo: 5 animali simbolici per la religione buddhista

Nel buddhismo, gli animali fanno parte degli esseri senzienti, ovvero tutti gli esseri che possiedono la natura del Buddha e Scopri di più

Dove mangiare a Lisbona: i 10 migliori ristoranti, tascas e mercati
Mangiare a Lisbona i migliori 3 posti

Dove mangiare a Lisbona: la guida ai10 migliori ristoranti, tascas e mercati Un viaggio a Lisbona è l'occasione perfetta per Scopri di più

Tradizioni di Capodanno: le 10 (+4) più particolari nel mondo
Tradizioni di Capodanno

Tradizioni di Capodanno, le più strane Dall’Europa agli Stati Uniti, passando per l’Asia, tutto il mondo festeggia il passaggio dal Scopri di più

Espressioni idiomatiche spagnole: le 10 più interessanti
Espressioni idiomatiche spagnole: le 10 più interessanti

Molto spesso, studiare una lingua straniera dai manuali porta con sé il rischio di non acquisire l’autenticità del linguaggio di Scopri di più

A proposito di Gloria Cristiano

Vedi tutti gli articoli di Gloria Cristiano

Commenta