I nomi e i cognomi in Spagna hanno una storia molto antica e curiosa. Molti dei cognomi più celebri sono di origine nobile, come “Osorio” o “Fernández”, mentre altri ricordano il mestiere del padre o un luogo particolare. Per quanto riguarda i nomi, tanti nascituri prendono il nome di entrambi i genitori. In questa guida esploreremo i nomi spagnoli più famosi, diffusi in tutto il paese e in America Latina, insieme a quelli più particolari.
Indice dei contenuti
Nomi spagnoli più famosi: un elenco
Tra i nomi spagnoli più diffusi, alcuni mantengono la loro popolarità di generazione in generazione, radicati nella storia e nella cultura del paese.
Nomi femminili famosi | Nomi maschili famosi |
---|---|
Lucía (Luce) | Manuel (Dio è con noi) |
María (Amata, signora) | José (Dio aggiungerà) |
Isabel (Il mio Dio è abbondanza) | Juan (Dio è misericordioso) |
Carmen (Canto, poesia) | Francisco (Francese, uomo libero) |
Nomi femminili
- Isabella o Isabel: un nome di origine regale, estremamente diffuso.
- Carmen: spesso accompagnato da María (generando il soprannome Maricarmen, che a volte diventa un nome proprio).
- Rosa: in memoria dell’omonimo fiore, simbolo di bellezza.
- Lucía: come la variante italiana, deriva dal latino lux, ovvero “luce”.
Nomi maschili
- Manuel, Juan e José (il cui soprannome è Pepe).
- Francisco (con il soprannome di Paco).
- Carlos: un nome con una forte origine legata alla nobiltà spagnola.
- Santiago: tradotto in italiano equivale a Giacomo. Spesso si utilizza il suo diminutivo, Thiago.
- Javier (scritto anche Xavier o Xavi): la cui variante italiana è Saverio.
Nomi spagnoli particolari e meno comuni
Oltre ai grandi classici, esistono nomi spagnoli più particolari, alcuni antichi e altri più moderni, che riflettono la diversità culturale del paese.
Nomi femminili
- Rosario e Consuelo: per chi non conosce la cultura spagnola, potrebbero risultare maschili, ma sono in realtà nomi femminili che mancano di un corrispondente maschile.
- Ximena (o Jimena) e Concepción: nomi molto antichi.
- Arantxa: di origine basca, significa “spino”.
- Nuria e Nerea: nomi di origine più recente, legati a località o tradizioni locali.
- Juana, Noelia e Catalina.
Nomi maschili
- Cruz: significa “croce”, un nome unisex ma più comune al maschile.
- Efren, Ruben e Tadeo.
- Gonzalo: che corrisponde all’italiano Salvatore.
- Jago: che significa “seguace di Dio“, al quale si attribuisce un’origine religiosa legata a Santiago (San Giacomo).
Isabel e Fernando: un tuffo nel passato
Tra i nomi spagnoli più famosi, Isabel è quello che risale a un passato molto lontano: ricordiamo, ad esempio, la regina Isabel II di Castiglia. Allo stesso modo il nome Fernando, basti pensare al suo coniuge, il famoso Fernando di Aragona. La loro unione segnò la nascita della Spagna moderna, e i loro nomi sono rimasti impressi nella memoria storica e onomastica del paese.
Articolo aggiornato il: 30/08/2025
Fonte immagine: M W da Pixabay
p>