Milk bar polacchi, perché bisognerebbe provarli?

milk bar polacchi, perché dovresti provarli?

I milk bar polacchi (Bar Mleczny) sono un’ottima alternativa se si ha il desiderio di provare i piatti tipici della cucina polacca, che è particolarmente ricca e varia. Ciò è il risultato dei cambiamenti storici e delle tante invasioni che hanno fortemente influenzato la moda culinaria. Infatti, la cucina polacca non è altro che la reinterpretazione delle influenze della cucina russa, tedesca, francese, italiana ed ebraica, e all’estero essa è particolarmente nota per le diverse varietà di affettati, per l’ottima vodka e per i Pierogi, che sono dei tipici ravioli polacchi ripieni di carne, formaggio, frutta e funghi.

La storia dei milk bar polacchi

Il primo dei milk bar polacchi (Bar Mleczny) fu fondato nel 1896 nella capitale Varsavia da Stanisław Dłużewski, che era uno dei membri dell’aristocrazia terriera polacca. Nonostante in origine il loro menù fosse basato su prodotti caseari, questi servivano anche prodotti di altra natura, tipici della tradizione culinaria polacca. Ciò indusse queste tavole calde tipiche polacche,  ad avere un vero e proprio successo: questo è il motivo per il quale gli imprenditori decisero di investire su locali identici a questi, ma la vera diffusione dei bar Mleczny la si ha soprattutto negli anni dopo la prima guerra mondiale. Infatti in quegli anni la Polonia stava vivendo una vera crisi economica e questi erano gli unici locali che servivano un pasto nutriente a prezzi economici.

Successivamente, la Polonia divenne una nazione comunista e durante questo periodo tutta la popolazione era povera e tutti i ristoranti, compresi quelli con prezzi abbordabili, venivano additati come capitalisti. A metà degli anni sessanta i milk bar polacchi erano frequentati dalle persone che lavoravano in azienda ma non erano più sovvenzionati dal governo locale e ci fu l’introduzione del libero mercato, perciò molti furono costretti a chiudere mentre altri, diventando privati, furono costretti ad aumentare i prezzi.

La moda per i milk bar polacchi riemerge nel 2010 e la loro buona reputazione li ha resi oggetto del fenomeno della gentrificazione, oltre che ad essere difesi dai gruppi di attivisti. Oggi i bar Mleczny sono privatizzati ma in parte sovvenzionati dallo Stato.  

Perché bisognerebbe provali?

I milk bar polacchi sono considerati i migliori posti per provare la cucina tipica della Polonia, poiché non propongono menù stellati e sofisticati ma piatti autentici e tradizionali simili a quelli di una nonna polacca: per questo non esiste un luogo migliore per provare la cucina tipica di questo bellissimo paese. Un altro motivo per cui bisognerebbe provare i milk bar polacchi, è che qui la cucina tipica  viene proposta a prezzi davvero stracciati e quindi sono dei luoghi perfetti per mangiare in Polonia a basso prezzo. Inoltre tutte le pietanze vengono servite velocemente, perciò è la meta preferita dei lavoratori che non hanno molto tempo per la loro pausa pranzo. Infine in tutti i milk bar polacchi si trova un’atmosfera serena e tranquilla: è qui che si possono trovare persone semplici e non clienti esigenti e pieni di pretese. 

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Escursioni da Istanbul: 3 consigliate
escursioni da istanbul

Istanbul è una delle città più grandi del mondo, nota per il suo fascino unico, un ponte tra cultura occidentale Scopri di più

Cos’è il panismo di D’Annunzio: elementi e caratteristiche
Cos'è il panismo di D'Annunzio: elementi e caratteristiche

Il panismo, detto anche sentimento panico della natura, è una percezione profonda della natura, in modo da creare una vera Scopri di più

Grattacielo più alto del mondo. Il primato di Dubai
Grattacielo più alto del mondo. Il primato di Dubai

Stando al sito Emporis – che classifica gli edifici in base all’altezza dei loro elementi architettonici strutturali (altezza di guglie, Scopri di più

Seconda Crociata (1147-1149): storia, protagonisti e fallimento
La Seconda Crociata e l'assedio di Damasco

;" La Seconda Crociata, proclamata da Papa Eugenio III nel 1145 e combattuta tra il 1147 e il 1149, fu Scopri di più

Monumenti di Varsavia, i 5 più importanti
Monumenti di Varsavia, i 5 più importanti

Stai organizzando un viaggio in Polonia e stai ricercando i migliori monumenti di Varsavia?  Se la risposta è sì allora Scopri di più

Città di El Dorado (Colombia): tra leggenda e realtà
Città di El Dorado

La città di El Dorado, o anche chiamata la città perduta dell’oro, Omagua o Manoa, si trova in Colombia ed Scopri di più

A proposito di Lorenzo Testa

Vedi tutti gli articoli di Lorenzo Testa

Commenta