
Cattedrale di San Basilio: la leggenda moscovita
La Cattedrale di San Basilio è conosciuta in tutto il mondo e risulta essere uno …
Cattedrale di San Basilio: la leggenda moscovita Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
La Cattedrale di San Basilio è conosciuta in tutto il mondo e risulta essere uno …
Cattedrale di San Basilio: la leggenda moscovita Scopri di più“La befana vien di notte con le scarpe tutte rotte. Col cappello alla romana, viva …
Chi è la Befana: origini, storia e tradizione della figura dell’Epifania Scopri di piùA Firenze, il Quattrocento si aprì con il concorso del 1401 indetto dall’Arte di Calimala …
Il concorso del 1401 a Firenze: l’alba del Rinascimento Scopri di piùTommaso Buscetta è stato uno dei volti più conosciuti della criminalità organizzata siciliana, noto per …
Tommaso Buscetta, chi è il boss dei due mondi? Scopri di piùLa figura della sirena Leucosia è legata alla storia della mitologia greca. Proprio i greci …
La sirena Leucosia – tra storia, mito e leggenda Scopri di piùLuigi Pirandello, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1934, è stato un drammaturgo, …
Novelle di Luigi Pirandello: 3 da leggere Scopri di piùIl 16 marzo 1892 è una data che segna un avvenimento indelebile nella cronaca giornalistica …
La storia de Il Mattino – la fondazione del quotidiano partenopeo Scopri di piùSarà capitato a chiunque di aver letto o studiato l’Eneide, la narrazione delle gesta dell’eroe …
Il mito di Didone: 3 interessanti versioni della regina di Cartagine Scopri di piùLa pòlis, una delle istituzioni più rappresentative dell’antica Grecia, non era semplicemente una città-stato. Rappresentava …
Pòlis greca: cos’era e com’era fatta la città-stato Scopri di piùNelle discussioni, sia online che dal vivo, è facile imbattersi in errori di ragionamento che …
Fallacie logiche: cosa sono e come individuarle Scopri di più