
Otello in Shakespeare: l’ideologia del colore
Otello è una tragedia domestica scritta da William Shakespeare intorno al 1603 e trae inspirazione …
Otello in Shakespeare: l’ideologia del colore Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Otello è una tragedia domestica scritta da William Shakespeare intorno al 1603 e trae inspirazione …
Otello in Shakespeare: l’ideologia del colore Scopri di piùQuando si vuole raccontare cos’è la fiaba, va anche detto che in essa c’è una …
Cos’è la fiaba: come ha ispirato il modo di raccontare Scopri di piùLa mitologia giapponese si presenta come una sorta di zibaldone di credenze, culti e racconti …
Mito giapponese della creazione del mondo: il musuhi Scopri di piùTi sei mai chiesto quali siano i dipinti più costosi del mondo? Bene, hai trovato …
Dipinti più costosi del mondo: i 10 più cari mai venduti Scopri di piùGli insediamenti fortificati, nel corso della storia, sono stati sottoposti a un processo di sviluppo, …
Insediamenti fortificati: dalle città murate ai castelli medievali Scopri di piùI personaggi del presepe sono tanti e incarnano significati storici e di grande spessore culturale. …
Personaggi del presepe: nomi e significato simbolico di ogni statuina Scopri di piùSantiago di Compostela è una delle destinazioni più sacre e affascinanti del mondo, situata nella …
Itinerari di Santiago di Compostela: peregrinazioni religiose Scopri di piùUn borgo medievale che rientra nei luoghi più affascinanti della Basilicata in cui la natura …
La storia del Castello Caracciolo di Brienza: tra mistero e leggenda Scopri di piùDiverse possono essere le ragioni per cui un monastero viene abbandonato, queste possono includere i …
Monasteri abbandonati: i 7 più famosi e le loro caratteristiche Scopri di più5 luoghi dell’archeologia industriale italiana. L’archeologia industriale è una disciplina che studia i reperti e …
5 luoghi dell’archeologia industriale italiana: vediamo quali Scopri di più